restaurazione

  • 1restaurazione — /restaura tsjone/ (ant. ristaurazione) s.f. [dal lat. tardo restauratio onis ]. 1. (artist., non com.) [il restaurare un edificio, un opera d arte, un manufatto, ecc.] ▶◀ [➨ restauro]. 2. (fig.) a. [il ridare vita a qualcosa: r. di una vecchia …

    Enciclopedia Italiana

  • 2restaurazione — re·stau·ra·zió·ne s.f. 1. BU restauro 2a. CO ristabilimento, rimessa in vigore di istituti, consuetudini, ordinamenti che erano stati abrogati o abbandonati; ripristino di un assetto politico, istituzionale, sociale, economico precedente:… …

    Dizionario italiano

  • 3restaurazione — {{hw}}{{restaurazione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Restauro. 2 Ristabilimento di forme di governo, dinastie e sim. | (per anton.) Il periodo della storia europea tra il 1815 e il 1830, che sancì il ripristino della situazione precedente la rivoluzione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4restaurazione — pl.f. restaurazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5restaurazione — s. f. 1. (raro) restauro 2. (usi, abitudini, leggi, ecc.) ripristino, reintegrazione, ristabilimento, reintroduzione, ricostituzione, palingenesi (est.) CONTR. eversione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6History of Italy (1559–1814) — The history of Italy in the Early Modern period was characterized by foreign domination: Following the Italian Wars (1494 to 1559), Italy saw a long period of relative peace, first under Habsburg Spain (1559 to 1713) and then under Habsburg… …

    Wikipedia

  • 7Cincinnato Baruzzi — Born 16 March 1796(1796 03 16) Imola, Emilia Romagna Died 28 January 1878(1878 01 28) (aged 81) in Bologna, Emilia Romagna …

    Wikipedia

  • 8Cincinnato Baruzzi — (Imola, 16 de marzo de 1796 Bolonia, 28 de enero de 1878) fue un escultor y profesor de la misma disciplina en la Academia de Bellas Artes de Bolonia desde 1831 a a 1859. Contenido 1 Educación 2 Vida en Bolonia …

    Wikipedia Español

  • 9legittimismo — le·git·ti·mì·smo s.m. 1. TS stor. agli inizi del sec. XIX, corrente di pensiero e atteggiamento politico che, sulla base di posizioni antilluministiche e in contrasto con i principi della rivoluzione francese, sosteneva la necessità della… …

    Dizionario italiano

  • 10ultra — 1ul·tra s.m. e f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS stor. in Francia nell età della restaurazione, fautore dell assolutismo monarchico 2. CO estens., chi porta all estremo un opinione, un ideologia o un idea politica Sinonimi: oltranzista, ultrà.… …

    Dizionario italiano