resezione

  • 21ablazione — /abla tsjone/ s.f. [dal lat. tardo ablatio onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre portare via ]. 1. (chir.) [l asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore ] ▶◀ Ⓖ asportazione, escissione, exeresi, resezione, rimozione …

    Enciclopedia Italiana

  • 22amputazione — /amputa tsjone/ s.f. [dal lat. amputatio onis ]. 1. (med.) [asportazione totale di un arto o di un suo segmento] ▶◀ Ⓖ mutilazione, Ⓖ recisione, resezione, Ⓖ troncamento. 2. (fig.) a. [soppressione di una parte di uno scritto, di un opera… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23asportazione — /asporta tsjone/ s.f. [dal lat. asportatio onis ]. 1. (non com.) [il portare via qualcosa da un luogo: a. di una cassa ] ▶◀ asporto, prelievo, sottrazione. ◀▶ apporto, immissione. 2. (chir.) [l asportare mediante operazione: a. chirurgica del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24enucleazione — /enuclea tsjone/ s.f. [der. di enucleare ]. 1. [atto di individuare e chiarire ciò che è essenziale: l e. di una dottrina, di un problema ] ▶◀ evidenziazione, focalizzazione, individuazione, messa a fuoco (o in evidenza), sottolineatura. 2. (chir …

    Enciclopedia Italiana

  • 25escissione — /eʃi s:jone/ s.f. [dal lat. tardo excisio onis, der. di excidĕre tagliare via ]. (chir.) [l asportare con bisturi un tessuto, un organo e sim.] ▶◀ ablazione, asportazione, enucleazione, exeresi, resezione, [di un arto] amputazione, [di un organo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26espianto — s.m. [der. di espiantare ]. (chir.) [prelievo di organi o di tessuti da trapiantare] ▶◀ ablazione, asportazione, Ⓖ (non com.) espiantazione, exeresi, resezione. ◀▶ impianto …

    Enciclopedia Italiana

  • 27exeresi — /e ksɛrezi/ s.f. [dal gr. eksáiresis estrazione ]. (chir.) [rimozione chirurgica totale o parziale di un organo] ▶◀ ablazione, Ⓖ asportazione, escissione, resezione …

    Enciclopedia Italiana

  • 28gastrectomia — /gastrekto mia/ s.f. [comp. di gastro e ectomia ]. (chir.) [resezione totale o parziale dello stomaco] ▶◀ gastroresezione …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sezione — /se tsjone/ s.f. [dal lat. sectio onis taglio ]. 1. a. [suddivisione di uno spazio o di una struttura] ▶◀ [➨ settore (1)]. b. [ciascuna delle porzioni in cui può essere suddivisa un opera scritta: un trattato costituito di nove s. ] ▶◀ parte. ‖  …

    Enciclopedia Italiana

  • 30taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …

    Enciclopedia Italiana