rappresentare

  • 1rappresentare — /rap:rezen tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare presentare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rappresènto, ecc.). 1. a. [far vedere un aspetto della realtà riproducendolo mediante… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rappresentare — {{hw}}{{rappresentare}}{{/hw}}v. tr.  (io rappresento ) 1 (lett.) Far presente | Riprodurre la realtà mediante immagini, figure o segni, spec. in un disegno, un dipinto, una scultura: rappresentare di profilo, in primo piano, al naturale | (est.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 3rappresentare — rap·pre·sen·tà·re v.tr. (io rappresènto) FO 1a. riprodurre, raffigurare con un immagine: nel quadro il pittore ha rappresentato la Natività, questa statua rappresenta un poeta Sinonimi: effigiare, figurare, mostrare, raffigurare, rendere,… …

    Dizionario italiano

  • 4rappresentare — A v. tr. 1. raffigurare, figurare, ritrarre, riprodurre, dipingere, disegnare, effigiare □ configurare □ (biol., un gene) mappare □ (est.) descrivere, narrare, mostrare, delineare, tratteggiare (fig.), caratterizzare, rendere, rispecchiare (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5figurare — fi·gu·rà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU modellare, plasmare Sinonimi: foggiare, formare, plasmare. 1b. v.tr. FO estens., simboleggiare: la colomba figura la pace, l edera figura un affetto intenso e duraturo | rappresentare convenzionalmente,… …

    Dizionario italiano

  • 6interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …

    Dizionario italiano

  • 7raffigurare — raf·fi·gu·rà·re v.tr. CO 1. rappresentare per immagini, in forme figurative: quel quadro raffigura una donna Sinonimi: effigiare, figurare, rappresentare, ritrarre. 2. rappresentare simbolicamente: la colomba raffigura lo Spirito Santo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8rappresentanza — /rap:rezen tantsa/ s.f. [der. di rappresentare ]. 1. [il fatto di rappresentare una o più persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società] ▲ Locuz. prep.: di rappresentanza [di cariche e sim., che è sprovvisto di ogni potere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9significare — v. tr. [dal lat. significare, comp. di signum segno e tema di facĕre fare ] (io signìfico, tu signìfichi, ecc.). 1. [avere un determinato significato: terra , in italiano antico, significava anche città  ] ▶◀ designare, indicare, volere dire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10descrivere — v. tr. 1. narrare, raccontare, riferire, dire, scrivere, esporre, spiegare □ rappresentare, raffigurare, mappare □ caratterizzare, configurare, definire, rendere (est.) □ specificare CONTR. sorvolare, tacere 2. (una linea, un segno, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione