rapporto inverso

  • 1proporzionale — {{hw}}{{proporzionale}}{{/hw}}agg. 1 Attinente alla proporzione, che è in proporzione | Imposta –p, quando l aliquota resta costante pur aumentando la base imponibile | Sistema –p, sistema elettorale che attribuisce ai diversi partiti politici un …

    Enciclopedia di italiano

  • 2teorema — te·o·rè·ma s.m. 1. TS scient., filos. ogni proposizione che sia dimostrabile per deduzione da altre proposizioni precedentemente dimostrate o assunte come vere 2. CO nel linguaggio giornalistico, interpretazione dei fatti che individua un… …

    Dizionario italiano

  • 3coppia — {{hw}}{{coppia}}{{/hw}}s. f. 1 Due elementi della stessa specie considerati nel loro complesso: una coppia di fratelli, di sposi; una coppia di cavalli | A, in, di –c, a due a due, insieme; SIN. Paio. 2 (assol.) Due persone unite fra loro da un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4reversibile — {{hw}}{{reversibile}}{{/hw}}agg. 1 Che si può invertire, attuare in senso inverso: il rapporto causa effetto non è –r; CONTR. Irreversibile. 2 Detto di processo, ciclo, trasformazione fisica, spec. termodinamica, che possono svolgersi o essere… …

    Enciclopedia di italiano