raffinato (-a)

  • 1raffinato — [part. pass. di raffinare ]. ■ agg. 1. (industr.) [di sostanza che ha subìto un processo di raffinazione] ▶◀ depurato, purgato, purificato, [spec. di metallo] fino, [spec. di metallo] puro, [spec. di metallo] sopraffino. ◀▶ greggio, grezzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2raffinato — raf·fi·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → raffinare, raffinarsi 2. agg. AD che ha subito un procedimento di raffinazione: petrolio raffinato, zucchero raffinato Contrari: greggio, grezzo. 3. agg. AD portato a un elevato grado di perfezione,… …

    Dizionario italiano

  • 3raffinato — {{hw}}{{raffinato}}{{/hw}}A part. pass.  di raffinare ; anche agg. 1 Sottoposto a raffinazione: zucchero –r. 2 (fig.) Ricercato, squisito: pranzo raffinato | Perfezionato (in contesti negativi): agire con raffinata crudeltà | Che ama le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4raffinato — pl.m. raffinati sing.f. raffinata pl.f. raffinate …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5raffinato — A part. pass. di raffinare; anche agg. 1. (di prodotto) purificato, purgato, depurato, distillato □ colato, semolato, digrossato □ fino □ lavorato, manipolato, trattato, elaborato CONTR. grezzo, greggio, naturale, integrale, écru (fr.), crudo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6triviale — tri·vià·le agg. CO 1a. da trivio; estremamente volgare: discorsi, modi triviali Sinonimi: becero, da caserma, osceno, salace, scurrile, 1volgare. Contrari: educato, elegante, 2fine, raffinato. 1b. grossolano, volgare nei modi e nei discorsi:… …

    Dizionario italiano

  • 7grezzo — / gredz:o/ agg. [var. di greggio ]. 1. [di tessuto, prodotto, superficie e sim., non lavorato: tela, lana g. ] ▶◀ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ◀▶ lavorato, (lett.) polito, raffinato, rifinito, [di legno, marmo e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rustico — / rustiko/ [dal lat. rustĭcus, der. di rus campagna ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [di campagna: chiesetta r. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ rurale agg. (1)]. b. [proprio delle persone di campagna e dei piccoli centri: maniere r. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rustico — rù·sti·co agg., s.m. AU 1. agg., di campagna, rurale: regione rustica, cascina rustica Sinonimi: campagnolo, campestre, contadinesco, contadino, paesano, rurale, rusticano. Contrari: cittadino, urbano. 2. agg., estens., semplice, poco raffinato,… …

    Dizionario italiano

  • 10barbaro — / barbaro/ [dal lat. barbărus, gr. bárbaros straniero , propr. balbettante (in quanto incapace di farsi capire)]. ■ s.m. (f. a ) 1. (ant., lett.) [che viene da un altro paese] ▶◀ ↓ forestiero, straniero. 2. (estens.) [chi appartiene a una civiltà …

    Enciclopedia Italiana