raffinatezza di gusti

  • 1snob — [vc. ingl., di origine scandinava, propriamente «calzolaio, uomo rozzo»; divulgata dal Libro degli Snob di Thackeray, ma presente nel gergo ant. dell università di Cambridge per indicare ogni estraneo a quell ambiente] s. m. e f. inv.; anche agg …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2esteta — /e stɛta/ s.m. e f. [dal gr. aisthētḗs che sente, che percepisce ] (pl. m. i ). 1. (artist., lett.) [chi afferma il concetto del bello in sé e per sé]. 2. (estens.) [persona di preziosa raffinatezza nei gusti, nei modi, nel linguaggio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ricercatezza — ri·cer·ca·téz·za s.f. CO 1. particolare eleganza e raffinatezza, talora eccessiva, ostentata da una persona nei gusti, nei comportamenti, nel modo di vestire, di parlare o di scrivere: vestire alla buona, senza ricercatezza, parlare con… …

    Dizionario italiano

  • 4snob — snòb agg.inv., s.m. e f.inv. CO 1. agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi ostenta raffinatezza, cercando di assumere atteggiamenti propri di classi sociali più elevate | che, chi manifesta superiorità e disprezzo nei confronti di ciò che giudica… …

    Dizionario italiano

  • 5fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… …

    Dizionario italiano

  • 6sofisticato — so·fi·sti·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sofisticare 2. agg. CO di sostanza o prodotto alimentare, adulterato: vino sofisticato Sinonimi: adulterato, alterato. 3. agg. CO che ha modi e gusti raffinati fino a essere artificiosamente ricercato:… …

    Dizionario italiano