raccontarsi

  • 1raccontarsi — rac·con·tàr·si v.pronom.intr. (io mi raccónto) CO parlare di sé, della propria vita e della propria storia: lo scrittore si racconta in un appassionata intervista {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. e letterario 2racconto …

    Dizionario italiano

  • 2raccontato — rac·con·tà·to p.pass., agg. → raccontare, raccontarsi …

    Dizionario italiano

  • 3racconto — 1rac·cón·to s.m. AU 1. esposizione, comunicazione di fatti, situazioni, discorsi, fatta con ordine e completezza: tutti prestavano attenzione al racconto dei suoi viaggi Sinonimi: narrazione. 2. ciò che si racconta: non credo del tutto al suo… …

    Dizionario italiano

  • 4veglia — vé·glia s.f. AD 1. l essere desto, sveglio; tra la veglia e il sonno, nel dormiveglia | il rimanere sveglio tutta la notte o, comunque, per un periodo di tempo normalmente destinato al sonno: trascorrere ore di veglia sui libri | fare la veglia a …

    Dizionario italiano

  • 5storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Cuntàss — contarsi raccontarsi …

    Mini Vocabolario milanese italiano