questo è il posto che fa per me

  • 1posto (1) — {{hw}}{{posto (1)}{{/hw}}part. pass.  di porre ; anche agg. 1 Collocato, situato. 2 Supposto, ammesso | Posto che, dato che | Posto ciò, premesso questo. posto (2) {{hw}}{{posto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Luogo determinato assegnato a qlcu. o a qlco.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2posto — 1pò·sto, pó·sto s.m. FO 1. spazio o porzione di spazio che può essere occupato da persone o cose: occupare, tenere troppo, poco posto; nella stanza c è posto per tutti, fammi un po di posto; anche fig.: occupa un posto importante nel mio cuore 2a …

    Dizionario italiano

  • 3questo — {{hw}}{{questo}}{{/hw}}A agg. dimostr. 1 Indica persona, animale o cosa vicina a chi parla o comunque comunica, relativamente allo spazio o al tempo ( sempre preposto a un s.): questo bambino cresce in fretta; chi è questa persona?; questa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 5qua — avv. [lat. eccu(m ) hac ] (radd. sint.). 1. [nel luogo vicino a chi parla: mi trovo q. per caso ] ▶◀ in questo luogo (o posto), qui, [se il luogo è posto in basso] quaggiù, [se il luogo è posto in alto] quassù. ◀▶ (lett., burocr.) ivi, là, lì.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 7Songs recorded by Mina — Here is an incomplete list of studio recorded songs by Mina from 1958 to present, as listed by [http://www.minamazzini.com Mina s personal website] . NOTOC * na sera e maggio (1960) * na voce na chitarra (e o poco luna) (1994) * o cielo c e manna …

    Wikipedia

  • 8volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 9uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 10quello — {{hw}}{{quello}}{{/hw}}o quel A agg. dimostr.  ‹Quello  al singolare maschile si tronca in quel  davanti a consonante: quel giornale , quel micio , quel cantante ; rimane però quello  davanti a s impura , z , x , gn , e (più raramente) ps  e pn  …

    Enciclopedia di italiano