quel cibo le fa schifo

  • 1schifo — 1schì·fo s.m., agg. FO 1. s.m., senso di nausea, di disgusto suscitato da cosa o persona repellente, sudicia, maleodorante o, anche, senso di profonda avversione per ciò o per chi è considerato moralmente riprovevole: avere, provare, sentire… …

    Dizionario italiano

  • 2schifare — schi·fà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., avere a schifo qcs., respingere con disgusto e ripugnanza: schifare i cibi in scatola | disdegnare, disprezzare categoricamente: schifare una persona; schifare le adulazioni, le ricchezze Sinonimi: aborrire,… …

    Dizionario italiano

  • 3schifezza — schi·féz·za s.f. CO 1. carattere, aspetto ripugnante e schifoso 2a. cosa che fa schifo, che suscita un senso di ripugnanza, di ribrezzo, di nausea: non toccare quella schifezza | estens., cibo, bevanda e sim. di aspetto e sapore disgustosi o che… …

    Dizionario italiano

  • 4fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ributtare — [der. di buttare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [buttare di nuovo: raccolse il giocattolo e poi lo ributtò a terra ] ▶◀ rigettare. ◀▶ riprendere. 2. a. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere fuori i germogli, le gemme: il pesco quest anno non… …

    Enciclopedia Italiana