qualità preziosa

  • 1acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 3valere — va·lé·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) avere potere, autorità, influenza: una persona, una carica che vale, il tuo aiuto può valere molto, tu qui non vali nulla Sinonimi: contare, pesare, significare. 2a. v.intr. (essere) avere efficacia,… …

    Dizionario italiano

  • 4valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5purezza — /pu rets:a/ s.f. [der. di puro ]. 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d un minerale, d un diamante ] ▶◀ (lett.) purità, [di alimenti, bevande e sim.] genuinità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6caratura — ca·ra·tù·ra s.f. CO 1a. misurazione di una pietra preziosa in carati: la caratura di un diamante 1b. fig., quotazione, valore: un atleta di caratura internazionale Sinonimi: calibro, levatura, 1livello, qualità, valore. 2. nel gioco del… …

    Dizionario italiano

  • 7gemma — gèm·ma s.f. 1a. CO pietra preziosa, spec. lavorata | LE estens., anello: colui che nnanellata pria | disposando m avea con la sua gemma (Dante) Sinonimi: 2gioia. 1b. TS mineral. minerale più o meno raro, con proprietà fisiche di colore,… …

    Dizionario italiano

  • 8perla — {{hw}}{{perla}}{{/hw}}A s. f. 1 Piccolo globo di colore per lo più chiaro, opalescente, che si forma all interno di certi molluschi e spec. dell ostrica perlifera, prezioso come ornamento: perla naturale, orientale | Perla coltivata, ottenuta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9materia — /ma tɛrja/ (ant. matera) s.f. [dal lat. materia ]. 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l estensione] ▶◀ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 10preziosità — /pretsjosi ta/ s.f. [dal lat. tardo pretiosĭtas atis ]. 1. [qualità di ciò che è prezioso: la p. di una stoffa ] ▶◀ pregevolezza, pregio, valore. ‖ rarità. 2. (estens.) [ricerca di una forma preziosa e raffinata, spec. con riferimento a movimenti …

    Enciclopedia Italiana