qualità di lavorazione

  • 1prova — {{hw}}{{prova}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni esperimento compiuto per accertare le qualità di una cosa, dimostrare il valore o la giustezza di un affermazione, verificare le attitudini di qlcu. o controllare il funzionamento di una macchina: sottoporre a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2maschera — mà·sche·ra s.f. 1. AU rappresentazione plastica di un volto o di un muso di animale, di materiali vari (cartapesta, plastica, legno e sim.), con fori in corrispondenza degli occhi, del naso e della bocca, usata per contraffare il volto a scopo… …

    Dizionario italiano

  • 3mischia — mì·schia s.f. CO 1a. zuffa violenta, confusa e tumultuosa di più persone: cacciarsi, gettarsi nella mischia Sinonimi: baruffa, 1rissa, tafferuglio, zuffa. 1b. fig., discussione vivace, animosa e polemica tra più persone o gruppi di persone:… …

    Dizionario italiano

  • 4piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 5scarto — 1scàr·to s.m. CO 1. l eliminazione di qcs. dopo una scelta: merce di scarto | ciò che viene scartato: scarti di magazzino Sinonimi: avanzo. 2. fig., spreg., individuo che ha deficienze fisiche o morali: scarto di leva | spreg., persona incapace,… …

    Dizionario italiano

  • 6standardizzato — stan·dar·diz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → standardizzare, standardizzarsi 2. agg. TS industr. di prodotto, reso uniforme nelle dimensioni, nel peso, nella qualità, ecc. grazie alla uniformazione dei materiali e dei metodi di lavorazione …

    Dizionario italiano

  • 7su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano

  • 8taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 9trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 10vizio — / vitsjo/ s.m. [dal lat. vitium ]. 1. [incapacità del bene, e abitudine e pratica del male: percorrere la strada del v. ] ▶◀ abiezione, colpa, depravazione, errore, peccato, perdizione. ◀▶ (lett.) probità, rettitudine, virtù. ↑ perfezione,… …

    Enciclopedia Italiana