pubblicista

  • 1pubblicista — pub·bli·cì·sta s.m. e f. 1. TS giorn. collaboratore di quotidiani, periodici o riviste iscritto a un apposito elenco dell albo dei giornalisti, che non intrattiene un rapporto di lavoro stabile e continuativo con il giornale con cui collabora… …

    Dizionario italiano

  • 2pubblicista — {{hw}}{{pubblicista}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. i ) 1 Chi scrive per riviste, giornali e sim. come collaboratore esterno. 2 Chi è esperto di diritto pubblico …

    Enciclopedia di italiano

  • 3pubblicista — pl.m. pubblicisti pl.f. pubbliciste …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4pubblicista — s. m. e f. giornalista, articolista, collaboratore, free lance (ingl.), scrittore CFR. professionista …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Universal History (Sale et al) — The Universal History (in full, An Universal history, from the earliest account of time. Compiled from original authors; and illustrated with maps, cuts, notes, c. With a general index to the whole. [ [http://tns verso.auto… …

    Wikipedia

  • 6Nicola Spedalieri — self portrait Nicola Spedalieri (born at Bronte, Catania, Sicily, 6 December 1740; died at Rome, 26 November 1795) was an Italian priest, theologian, and philosopher. Contents 1 Life …

    Wikipedia

  • 7Nicolas Spedalieri —     Nicola Spedalieri     † Catholic Encyclopedia ► Nicola Spedalieri     A priest, theologian, and philosopher, born at Bronte in the Province of Catania, Sicily, 6 December, 1740; died at Rome, 26 November, 1795. He studied in the seminary of… …

    Catholic encyclopedia

  • 8Giò Stajano — Maria Gioacchina Stajano Starace Datos generales Nacimiento 11 de diciembre de 1931 Origen …

    Wikipedia Español

  • 9giornalista — gior·na·lì·sta s.m. e f. AU chi lavora come redattore o come collaboratore per un giornale o per un agenzia di informazione; chi si occupa del servizio d informazione di una radio o di una rete televisiva: giornalista sportivo, di cronaca,… …

    Dizionario italiano

  • 10personalismo — per·so·na·lì·smo s.m. CO TS filos. 1a. dottrina filosofica che sostiene il fondamentale valore della persona intesa come principio ontologico Contrari: impersonalismo. 1b. teoria del filosofo francese Charles Renouvier (1815 1903) che difendeva… …

    Dizionario italiano