pubblicamente

  • 1pubblicamente — /pub:lika mente/ avv. [der. di pubblico1, col suff. mente ]. 1. [alla presenza di tutti (o, in genere, davanti ad altra gente): esibirsi p. ; accusare p. una persona ] ▶◀ apertamente, coram populo, in pubblico. ◀▶ (fam.) a quattr occhi, (fam.) a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2pubblicamente — pub·bli·ca·mén·te avv. CO 1. in pubblico, davanti a tutti: si congratulò con lui pubblicamente Sinonimi: apertamente. Contrari: in privato, privatamente. 2. fra tutti, a tutti: un retroscena pubblicamente noto Sinonimi: universalmente. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3pubblicamente — avv. in pubblico, apertamente, davanti a tutti, coram populo (lat.) CONTR. privatamente, riservatamente, confidenzialmente, individualmente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4rivelare — [dal lat. revelare togliere il velo , der. di velum velo , col pref. re  ] (io rivélo, ecc.). ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome ] ▶◀ (non com.) dissigillare, (lett.) pubblicare, pubblicizzare, riferire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 6predicare — {{hw}}{{predicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io predico , tu predichi ) 1 Rivolgere la predica ai fedeli | Annunciare pubblicamente, divulgare una verità o un impresa: predicare la Crociata, il Vangelo. 2 Insegnare pubblicamente, propugnare: predicare la …

    Enciclopedia di italiano

  • 7predicatore — /predika tore/ s.m. [dal lat. praedicator oris elogiatore , e nel lat. tardo che tiene una predica ] (f. trice, pop., non com., tora ). 1. (eccles.) [chi tiene prediche, spec. parlando pubblicamente in chiesa] ▶◀ omelista. ⇑ oratore. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 8privato — [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare privare ]. ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p. ] ▶◀ individuale, particolare, personale. ◀▶ collettivo, comune, pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di persona che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9pronunciare — (o pronunziare /pronun tsjare/) [dal lat. pronuntiare proclamare, annunziare pubblicamente , der. di nuntiare annunziare , col pref. pro 1] (io pronùncio, o pronùnzio, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere con la voce: p. un suono ] ▶◀ proferire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Exorzismus — durch den heiligen Franziskus in Arezzo, Gemälde von Giotto Als Exorzismus (latinisiert aus griechisch ἐξορκισμός, exorkismós, „das Hinausbeschwören”) wird in den Religionen die Praxis des Austreibens von Dämonen bzw. des …

    Deutsch Wikipedia