prostrazione

  • 41accoramento — /ak:ora mento/ s.m. [der. di accorare ]. [sentimento di dolore] ▶◀ abbattimento, affanno, afflizione, amarezza, angoscia, cordoglio, mestizia, pena, prostrazione, scoramento, sofferenza, tormento, travaglio, tristezza. ◀▶ allegria, appagamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42affaticamento — /af:atika mento/ s.m. [der. di affaticare ]. [l affaticare o l affaticarsi, e l effetto] ▶◀ Ⓣ (med.) astenia, (fam.) fiacca, fiacchezza, indebolimento, prostrazione, sfinimento, spossatezza, stanchezza. ◀▶ gagliardia, vigoria, vigore …

    Enciclopedia Italiana

  • 43afflizione — /af:li tsjone/ s.f. [dal lat. afflictio onis, der. di affligĕre affliggere ]. 1. [stato d animo cagionato da dolori spec. morali e spirituali] ▶◀ abbattimento, accoramento, amarezza, angoscia, avvilimento, cruccio, dolore, infelicità, mestizia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44affranto — agg. [part. pass. di affrangere ]. 1. [che è in uno stato di prostrazione fisica] ▶◀ abbattuto, distrutto, fiaccato, logorato, prostrato, sfinito, spossato, stremato. ◀▶ energico, rinvigorito, vigoroso. 2. [che è in una condizione di abbattimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 45alienazione — /aljena tsjone/ s.f. [dal lat. alienatio onis ]. 1. (giur.) [trasmissione ad altri di una proprietà o di un diritto] ▶◀ cessione, trasferimento, Ⓖ vendita. ◀▶ ‖ acquisizione, ✻ acquisto, ✻ compera. 2. (med.) [stato di grave compromissione delle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46annichilare — [dal lat. tardo annihilare, der. di nihil, nihĭlum niente , col pref. ad  ] (io annìchilo, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [ridurre al nulla, in completa distruzione] ▶◀ [➨ annichilire (1)]. 2. (fig.) [ridurre in uno stato di profonda prostrazione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47annichilimento — /an:ikili mento/ s.m. [der. di annichilire ]. 1. [riduzione al nulla] ▶◀ (non com.) annichilamento, annichilazione, annientamento, annullamento, distruzione. ‖ sterminio, strage. 2. (fig.) [condizione di chi è prostrato, senza volontà e capacità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48annichilire — [var. di annichilare ] (io annichilisco, tu annichilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre a nulla, in completa distruzione] ▶◀ annichilare, annientare, annullare, distruggere, schiacciare, sterminare. 2. (fig.) [ridurre in uno stato di profonda… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49annientare — v. tr. [der. di niente, col pref. a 1] (io anniènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre al nulla, in completa distruzione] ▶◀ [➨ annichilire (1)]. 2. (fig.) [ridurre in uno stato di profonda prostrazione] ▶◀ e ◀▶ [➨ annichilire …

    Enciclopedia Italiana

  • 50atonia — /ato nia/ s.f. [der. di atono ]. 1. (ling.) [mancanza di tono, di accento] ◀▶ tonicità. 2. (med.) [mancanza o perdita del tono muscolare] ▶◀ ‖ ipotonia. ◀▶ tonicità. ↑ ipertonia. 3. (fig.) [stato di prostrazione f …

    Enciclopedia Italiana