pronti contro termine

  • 1pronti contro termine —   I pronti contro termine o pct sono operazioni che prevedono l acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo nel periodo dell operazione non influenzino il… …

    Glossario di economia e finanza

  • 2pronto — prón·to agg. FO 1. di qcs., che è stato predisposto per essere adoperato subito, disponibile: è pronta la colazione?, il tuo letto è pronto; anche seguito da complemento: siringhe pronte per l uso, tutto è pronto per il ricevimento Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4fondo monetario —   Eng. money market fund   Si indica quel fondo comune di investimento che effettua investimenti in strumenti finanziari a breve termine, come pronti contro termine, Buoni del tesoro, certificati di credito del tesoro, etc …

    Glossario di economia e finanza

  • 5M3 —   Terzo aggregato monetario, che racchiude oltre alle componenti M1 e M2, anche i pronti contro termine, le quote di fondi monetari in mano a investitori istituzionali, e i depositi vincolati di grande dimensione …

    Glossario di economia e finanza

  • 6passivita' gestite —   Eng. managed liabilities   Rappresentano i depositi della banca che possono essere manovrati liberamente dagli organi di gestione; sono, in effetti, tra gli strumenti più flessibili per la gestione della liquidità di una banca a differenza dei… …

    Glossario di economia e finanza