problema difficile da risolvere

  • 1difficile — {{hw}}{{difficile}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si può fare senza fatica o abilità: problema difficile da risolvere | (est.) Arduo da capire, spiegare e sim.: musica, autore –d; SIN. Difficoltoso. 2 Pieno di ostacoli, disagi: strada difficile da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2difficile — dif·fì·ci·le agg., s.m. FO 1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un impresa, un compito difficile, questione difficile da risolvere, difficile a dirsi, difficile a farsi Sinonimi: arduo, 2complesso, complicato, delicato, difficoltoso …

    Dizionario italiano

  • 3problema — pro·blè·ma s.m. 1a. FO TS mat. quesito da risolvere mediante la determinazione di uno o più enti, partendo da elementi noti e condizioni fissate in precedenza: problema di geometria, di aritmetica | esercizio scolastico rappresentato da tale… …

    Dizionario italiano

  • 4essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 5problematico — pro·ble·mà·ti·co agg. CO 1. che costituisce un problema, un caso difficile da risolvere: situazione, scelta problematica | estens., poco probabile, incerto: accordo problematico Sinonimi: arduo, 2complesso, difficile, impervio, intricato |… …

    Dizionario italiano

  • 6difficoltà — s.f. [dal lat. difficultas atis, der. di difficĭlis difficile ]. 1. [qualità di ciò che è difficile: d. di un impresa, di un problema ] ▶◀ complessità, problematicità. ◀▶ facilità, semplicità. 2. [situazione intricata, difficile da risolvere:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7busillis — /bu zil:is/ (pop. busilli) s.m. [da una storiella sull incomprensione dell espressione lat. in diebus illis, erroneam. segmentata in die busillis ], fam. [punto difficile da risolvere] ▶◀ difficoltà, nodo, problema, punto (qui sta il p. ), rebus …

    Enciclopedia Italiana

  • 8spinosità — /spinosi ta/ s.f. [der. di spinoso ]. 1. [con riferimento a un problema e sim., l essere molto difficile da risolvere: la s. di una questione ] ▶◀ (non com.) arduità. ↓ complessità, difficoltà. ◀▶ facilità, semplicità. ↑ elementarità. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9artificio — s. m. 1. espediente, ingegnosità, arte, accorgimento, astuzia, stratagemma, trovata, invenzione □ frode, inganno, malizia 2. affettazione, artificiosità, ricercatezza, preziosismo, ricerca di effetto, mancanza di naturalezza, messinscena, posa… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10districare — A v. tr. 1. sbrogliare, sciogliere, slegare, snodare, disfare, dipanare, sgarbugliare, sgrovigliare □ (capelli) pettinare, ravviare CONTR. imbrogliare, aggrovigliare, ingarbugliare, arruffare, intricare 2. (fig., una questione, un problema, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione