prezzo minimo

  • 1minimo —   1) Eng. bottom   Il termine minimo, in una sequenza consecutiva di dati, sta ad indicare il punto minimo, come il valore minimo toccato da un indicatore di attività economica ( si parla in tal caso di minimo del ciclo economico ), o il prezzo… …

    Glossario di economia e finanza

  • 2forchetta di prezzo —   Prezzo minimo e massimo in un collocamento. Viene anche chiamato in inglese range di prezzo . La fissazione del prezzo all estremo superiore della forchetta è indice del successo di un collocamento ma non sempre i collocamenti di successo… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3minimo incremento —   Eng. uptick   Termine che nelle operazioni in titoli sta ad indicare un incremento di prezzo pari a quello minimo registrabile sul mercato come può essere il caso di una quotazione che passa da 1 a 1,01 euro …

    Glossario di economia e finanza

  • 4asta —   Eng. auction   Vendita pubblica di un bene al miglior offerente. Si distingue l asta competitiva ( competitive bid ) dall asta marginale ( marginal bid ). Nel primo caso, ogni proposta di acquisto deve essere soddisfatta al prezzo presentato;… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5bottom —   Eng. Minimo   Il termine bottom o minimo, in una sequenza consecutiva di dati sta ad indicare il punto minimo, come il valore minimo toccato da un indicatore di attività economica ( si parla in tal caso di minimo del ciclo economico ), o il… …

    Glossario di economia e finanza

  • 6bar chart —   Grafico a barre   Metodo di rappresentazione grafica dei prezzi di mercato utilizzata dall analisi tecnica. Ogni elemento verticale del grafico viene riferito ad un singolo periodo ( ora, giorno, settimana, mese ). Il suo estremo superiore… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7grafico a barre —   Eng. Bar chart   Il grafico a barre o bar chart è per definizione il metodo di rappresentazione grafica dei prezzi di mercato utilizzata dall analisi tecnica. Ogni elemento verticale del grafico è riferito ad un singolo periodo (ora, giorno,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 8break-even point — (pron. bréik ìven pòint ) Inglese; usato nel linguaggio aziendese , ma fortunatamente in regresso perché sostituito da un preciso punto di pareggio: il prezzo minimo a cui si deve vendere una certa quantità di beni prodotta affinché la vendita… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9uptick —   minimo incremento   Termine che nelle operazioni in titoli sta ad indicare un incremento di prezzo pari a quello minimo registrabile sul mercato come può essere ad es.di una quotazione che passa da 10.00 a 10.01 euro …

    Glossario di economia e finanza

  • 10open price bookbuilding —   Tecnica di fissazione del prezzo in sede di IPO: prevede la fissazione del livello minimo di prezzo prima del bookbuilding e di un livello massimo indicativo prima dell avvio dell OPV(S). Il prezzo finale di sottoscrizione viene fissato al… …

    Glossario di economia e finanza