prezzo di apertura

  • 1prezzo di apertura —   Il prezzo di apertura è il prezzo che si forma all apertura del mercato alle 9,10 (11,30 per i titoli sottili) in base a un meccanismo del sistema telematico, il quale valutando le diverse proposte in acquisto e in vendita, ricerca il prezzo in …

    Glossario di economia e finanza

  • 2prezzo di riferimento —   Eng. effective sale   Il prezzo di riferimento è il prezzo che si forma calcolando la media ponderata dei prezzi dell ultimo 10% di quantità scambiate. La utilità del prezzo di riferimento sta nel fatto che ci indica in maniera relativa quale… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3apertura —   Eng. opening   Fase iniziale della seduta di negoziazione di borsa. Gli ordini di acquisto o di vendita pervenuti durante questa fase si concludono a un unico prezzo …

    Glossario di economia e finanza

  • 4bar chart —   Grafico a barre   Metodo di rappresentazione grafica dei prezzi di mercato utilizzata dall analisi tecnica. Ogni elemento verticale del grafico viene riferito ad un singolo periodo ( ora, giorno, settimana, mese ). Il suo estremo superiore… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5grafico a barre —   Eng. Bar chart   Il grafico a barre o bar chart è per definizione il metodo di rappresentazione grafica dei prezzi di mercato utilizzata dall analisi tecnica. Ogni elemento verticale del grafico è riferito ad un singolo periodo (ora, giorno,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 6key reversal day —   Per definizione è il modello di inversione del prezzo in analisi tecnica formato da un solo elemento. Si sviluppa, nei punti di svolta superiori, quando il prezzo d apertura si posiziona al di sopra del massimo precedente, seguito poi da una… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7break even —   1) Termine genericamente usato per designare un criterio di confronto tra due strategie d investimento. Il break even è il valore al quale due attività finanziarie divengono ugualmente profittevoli. Se riferito a opzioni, warrants o CWs,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 8validazione —   Eng. validation   Fase del mercato che precede l apertura ufficiale delle contrattazioni, in cui viene fissato il prezzo di apertura …

    Glossario di economia e finanza

  • 9TAH —   Il Tah è la sigla di Trading After Hour. Indica tutte le contrattazioni che avvengono fuori dall orario tradizionale di contrattazione. Il TAH è stato lanciato ufficialmente dalla Borsa Italiana il 15/05/2000. La sessione di contrattazione va… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10caro — 1cà·ro agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcn., che è amato, per cui si prova affetto: una persona cara, una cara amica | di qcs., a cui si è affezionati: un ricordo, un oggetto molto caro | come appellativo affettuoso, rivolgendosi a qcn.:… …

    Dizionario italiano