prezzo d'occasione

  • 1occasione — oc·ca·sió·ne s.f. FO 1. circostanza favorevole, situazione o momento particolarmente adatti alla realizzazione di qcs.: non perdere l occasione, stavo aspettando l occasione per dirglielo, mi è capitata un occasione per realizzare ciò che mi ero… …

    Dizionario italiano

  • 2occasione — s. f. 1. opportunità, destro, momento buono, momento adatto, fortuna, possibilità, adito, agio, chance (fr.) CONTR. sfortuna, disgrazia 2. causa, motivo, pretesto, appiglio, spunto, stimolo, impulso, scintilla (fig.) 3. avvenimento, circostanza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3occasione — {{hw}}{{occasione}}{{/hw}}s. f. 1 Caso favorevole od opportuno, momento o situazione particolarmente adatta a qlco. | Una buona –o, un buon affare o un buon partito | All –o, se si verificherà il caso | Cogliere l –o, sapersene servire al momento …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mercato — s. m. 1. emporio, fiera, piazza, bazar, supermercato, fondaco □ agorà (ant., lett.) □ sbocco commerciale 2. contrattazioni, operazioni commerciali 3. scambio, compravendita 4. (est., spreg.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta …

    Enciclopedia Italiana

  • 6offrire — [lat. offerīre per il class. offerre, der. di ferre portare , col pref. ob  ] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto ). ■ v. tr. 1. a. [dare a qualcuno denaro e sim. senza volere nulla in cambio, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7negozio — s. m. 1. (di attività) affare, faccenda, traffico, commercio, contrattazione, compravendita, negoziazione, trattativa, vendita, smercio, operazione commerciale □ scambio, baratto 2. (di luogo) bottega, laboratorio, emporio, spaccio, esercizio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 9capital gain —   plusvalenza   E la plusvalenza, o guadagno in conto capitale, realizzata in occasione della vendita di un attività finanziaria. E la parte del rendimento totale ascrivibile alla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita. Secondo la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano