pressione dell'acqua

  • 1acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sovrappressione — so·vrap·pres·sió·ne s.f. 1. TS tecn. eccesso di pressione rispetto a un valore di riferimento 2. TS idraul. aumento della pressione dell acqua dovuto alla chiusura dell otturatore a valle {{line}} {{/line}} DATA: 1967. ETIMO: der. di pressione… …

    Dizionario italiano

  • 3motore — {{hw}}{{motore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che muove, che consente il moto: impulso –m; forza motrice. B s. m. 1 Nell astronomia e nella filosofia medievale e antica, chi muove le sfere celesti | Primo –m, Dio. 2 (fig.) Causa, movente: l economia …

    Enciclopedia di italiano

  • 4idraulico — i·dràu·li·co agg., s.m. 1. agg. CO relativo all acqua e ai liquidi: scienza idraulica | estens., relativo allo scorrimento, alla regolazione e alla distribuzione delle acque: lavori idraulici, opere idrauliche 2. agg. TS scient. relativo all… …

    Dizionario italiano

  • 5livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 6scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7ipsometro — i·psò·me·tro s.m. TS meteor. dispositivo per misurare la pressione atmosferica, che si basa sulla variazione della temperatura d ebollizione dell acqua al variare della pressione stessa {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: comp. di ipso e 2… …

    Dizionario italiano

  • 8Celsius — {{hw}}{{Celsius}}{{/hw}}agg. inv. (fis.) Detto di scala termometrica che attribuisce valore 0 alla temperatura del ghiaccio fondente e valore 100 a quella dell acqua bollente alla pressione di 1 atmosfera | Grado –C, grado relativo a detta scala; …

    Enciclopedia di italiano

  • 9kelvin — {{hw}}{{kelvin}}{{/hw}}agg. inv. Detto di scala termometrica che attribuisce valore 273,15 alla temperatura del ghiaccio fondente e valore 373,15 a quella dell acqua bollente alla pressione di 1 atmosfera | Grado –k, (ellitt.) kelvin, grado… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10sessa — 1sès·sa s.f. TS geofis. oscillazione periodica del livello dell acqua in laghi o mari interni, dovuta a onde che insorgono per rapide variazioni della pressione atmosferica o per improvvisi colpi di vento {{line}} {{/line}} DATA: 1890. ETIMO:… …

    Dizionario italiano