prendere un'abitudine

  • 1abitudine — /abi tudine/ s.f. [dal lat. habitudo dĭnis, der. di habĭtus us abito ]. 1. a. [tendenza a ripetere determinati atti, con le prep. a, di o assol.: fare l a. a tutto ; avere l abitudine di andare a letto presto ; prendere una pessima a. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3abituare — [dal lat. tardo habituare, der di habĭtus us abitudine ] (io abìtuo, ecc.). ■ v. tr. [far prendere un abitudine, con la prep. a del secondo arg.: a. qualcuno alla puntualità ] ▶◀ (lett.) accostumare, addestrare, (non com.) adusare, ammaestrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4accostumare — [der. di costume, col pref. a 1], non com. ■ v. tr. [far prendere un abitudine] ▶◀ abituare, ammaestrare, assuefare, avvezzare. ‖ educare. ◀▶ disabituare, disavvezzare. ■ accostumarsi v. rifl. [prendere un abitudine, con la prep. a : a. a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5adusare — /adu zare/ (ant. ausare) [lat. adusare, der. di usus us uso , col pref. ad ], lett. ■ v. tr. [far prendere un abitudine fisica o morale, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ abituare, (non com.) accostumare, assuefare, avvezzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6assuefare — [dal lat. assuefacĕre, comp. del tema di assuescĕre avvezzare e facĕre fare ] (io assuefàccio, tu assuefài, ecc.; coniug. come fare ). ■ v. tr. [far prendere l abitudine, con la prep. a del secondo arg.: a. la vista alla luce intensa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7avvezzare — /av:e ts:are/ [lat. advitiare, der. di vitium, col pref. ad  ] (io avvézzo, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [far prendere abitudine a qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: a. qualcuno a non esagerare ] ▶◀ abituare, (non com.) accostumare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8abituare — a·bi·tu·à·re v.tr. (io abìtuo) FO far prendere un abitudine: abituare al lavoro, allo studio Sinonimi: assuefare, avvezzare, educare, esercitare. Contrari: disabituare, disassuefare, disavvezzare, divezzare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375.… …

    Dizionario italiano

  • 9abituarsi — a·bi·tu·àr·si v.pronom.intr. (io mi abìtuo) CO prendere un abitudine: abituarsi a mangiare poco, a uscire la sera; adattarsi: abituarsi al lavoro, alla fatica, a un diverso tenore di vita Sinonimi: assuefarsi, avvezzarsi, fare il callo, fare l… …

    Dizionario italiano

  • 10abituare — {{hw}}{{abituare}}{{/hw}}A v. tr.  (io abituo ) Dare un abitudine: abituare qlcu. al lavoro; SIN. Assuefare, avvezzare; CONTR. Disabituare. B v. rifl. Prendere un abitudine: abituarsi a tacere …

    Enciclopedia di italiano