prendere per l'orecchio

  • 1orecchio — o·réc·chio s.m. FO 1a. ciascuno dei due organi dell udito posti ai lati della testa: avere gli orecchi che ronzano | l ho sentito con i miei orecchi, per sottolineare l assoluta veridicità di ciò che si afferma | non giunge nuovo al mio orecchio …

    Dizionario italiano

  • 2dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 3porgere — / pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por in avanti (affine a pro e per  ) e rĕgĕre dirigere in linea retta ] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, porgésti, ecc.; part. pass. pòrto ). 1. [presentare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mare — s.m. [lat. mare ]. 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ▶◀ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) pelago, (lett.) ponto. ● Espressioni: colpo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 8serpeggiare — ser·peg·già·re v.intr. (io serpéggio; avere) 1a. AU muoversi, procedere strisciando | estens., avere un andamento tortuoso, sinuoso: la strada serpeggia tra le vallate Sinonimi: snodarsi. 1b. TS mar. di nave, procedere secondo una rotta non… …

    Dizionario italiano