potere costrittivo

  • 1costrittivo — agg. [dal lat. tardo constrictivus, der. di constringĕre ]. 1. [che costringe, che limita la libertà delle azioni: leggi c. ; potere c. ] ▶◀ coattivo, coercitivo, obbligante, restrittivo. ↑ iugulatorio. ‖ opprimente, repressivo. ◀▶ liberatorio. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 2coercitivo — co·er·ci·tì·vo agg. CO atto a costringere, a contenere, a imporre un obbligo, spec. nel linguaggio giuridico: potere coercitivo, norme coercitive | gravemente limitativo della libera volontà, della libertà d azione: metodi coercitivi Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3coattivo — agg. [dal lat. tardo coactivus, der. di coactus costretto, forzato ]. 1. [che ha potere di costringere con la forza o con minaccia di pena: mezzi c. ] ▶◀ coercitivo, cogente, costrittivo. ‖ oppressivo, punitivo, repressivo. 2. (giur.) [imposto da …

    Enciclopedia Italiana

  • 4coercitivo — agg. [der. del lat. coërcēre costringere ]. [che ha potere di costringere con la forza o con minaccia di pena: mezzi c. ] ▶◀ coattivo, cogente, costrittivo. ‖ oppressivo, punitivo, repressivo …

    Enciclopedia Italiana