porre le condizioni

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3imporre — im·pór·re v.tr., v.intr. (io impóngo) 1. v.tr. FO fig., far eseguire, far rispettare: imporre un obbligo, imporre l ordine, imporre una legge; far valere, costringere ad accettare: imporre la propria volontà, la propria presenza; imporre dure… …

    Dizionario italiano

  • 4prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 6limite — lì·mi·te s.m., agg.inv. FO 1. s.m., linea terminale o di divisione; confine: il limite di un campo | estens., zona dove termina un luogo o una regione: siamo arrivati fino al limite del bosco, una baita ai limiti del ghiacciaio Sinonimi: bordo,… …

    Dizionario italiano

  • 7sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 8simulare — si·mu·là·re v.tr. (io sìmulo) CO 1a. manifestare sentimenti insinceri o inesistenti; fingere: simulare amicizia, interesse per qcn. Sinonimi: 2affettare, fingere, inscenare, ostentare. 1b. provocare una falsa opinione o favorire una convinzione… …

    Dizionario italiano

  • 9terapia — te·ra·pì·a s.f. 1. CO TS med. il complesso dei provvedimenti e dei trattamenti adottati per curare o prevenire una malattia | la cura stessa: terapia radiologica 2. CO fig., insieme di provvedimenti adottati allo scopo di porre rimedio a… …

    Dizionario italiano

  • 10disporre — {{hw}}{{disporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Sistemare convenientemente secondo un determinato criterio: disporre i libri nella biblioteca. 2 Apprestare, preparare. 3 Indurre: disporre qlcu. all ira. 4 Comandare, ordinare: la legge …

    Enciclopedia di italiano