pollo freddo

  • 11pesce — pé·sce s.m. 1a. FO qualsiasi animale vertebrato che vive e respira sott acqua, di forma gener. affusolata, rivestito di squame e dotato di pinne e coda o, anche impropr., mammifero acquatico, quale la balena, il delfino, ecc.: pesce di mare, di… …

    Dizionario italiano

  • 12rifreddo — 1ri·fréd·do p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. BU → rifreddare, rifreddarsi 2. s.m. RE tosc., vivanda cotta, spec. a base di carne, da consumare fredda; anche agg.: pollo rifreddo | spec. al pl., cibo servito freddo, spesso come antipasto:… …

    Dizionario italiano

  • 13diavolo — {{hw}}{{diavolo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a , essa ) 1 Nelle religioni cristiana ed ebraica, spirito del male e causa del disordine morale e cosmico: le tentazioni del diavolo | Sapere dove il diavolo tiene la coda, conoscere ogni sorta di inganno |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14pelare — {{hw}}{{pelare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pelo ) 1 Privare dei peli, delle penne e sim.: pelare un pollo, la selvaggina | Pelare le viti, un ramo, strapparne le foglie | (scherz.) Radere a zero: gli hanno pelato il cranio. 2 Privare della pelle o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15stordito — [part. pass. di stordire ]. ■ agg. 1. a. [che ha perso i sensi] ▶◀ tramortito. ◀▶ rinvenuto. b. (estens.) [che ha perso in parte la capacità di agire e di reagire] ▶◀ confuso, disorientato, frastornato, (fam.) fuori fase, inebetito, intontito,… …

    Enciclopedia Italiana