poco socievole

  • 1riservato — part. pass. di riservare; anche agg. 1. privato, confidenziale, segreto, personale, intimo, familiare □ appartato □ (di riunione) ristretto, esclusivo □ privé (fr.) CONTR. aperto, pubblico, comune 2. (di persona) discreto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2inselvatichire — in·sel·va·ti·chì·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., far diventare selvatico un animale, una pianta o, anche, un terreno Sinonimi: rinselvatichire. 1b. v.tr., fig., rendere poco socievole, scontroso: la solitudine lo ha inselvatichito Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3rustico — rù·sti·co agg., s.m. AU 1. agg., di campagna, rurale: regione rustica, cascina rustica Sinonimi: campagnolo, campestre, contadinesco, contadino, paesano, rurale, rusticano. Contrari: cittadino, urbano. 2. agg., estens., semplice, poco raffinato,… …

    Dizionario italiano

  • 4inselvatichire — (meno com. insalvatichire) [der. di selvatico, col pref. in 1] (io inselvatichisco, tu inselvatichisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare selvatico] ▶◀ abbrutire, (non com.) imbestiare. ◀▶ civilizzare. 2. (fig.) [rendere poco socievole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5misantropo — agg.; anche s. m. 1. CFR. misogino CONTR. filantropo 2. (est.) insocievole, asociale, selvatico, solitario, eremita □ schivo, taciturno □ orso, gufo, istrice, rospo CONTR. socievole, espansivo, affabile. SFUMATU …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6intrattabile — in·trat·tà·bi·le agg. CO 1. di qcn., che ha un comportamento brusco e poco socievole, con cui è difficile avere a che fare: stai diventando sempre più intrattabile! | che denota insofferenza e scontrosità: carattere intrattabile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7asociale — /aso tʃale/ [der. di sociale, col pref. a 2]. ■ agg. [privo del sentimento della socialità: un individuo a. ] ▶◀ chiuso, introverso, solitario. ↑ disadattato. ‖ emarginato. ◀▶ aperto, estroverso, sociale, socievole. ■ s.m. e f. [persona dal… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ritroso — /ri troso/ [lat. retrorsus volto all indietro , comp. di retro indietro e versus o vorsus, part. pass. di vertĕre volgere ]. ■ agg. 1. [che procede all indietro] ▲ Locuz. prep.: a ritroso [con movimento retrogrado, anche fig.: andare, camminare a …

    Enciclopedia Italiana

  • 9selvatico — agg. 1. (di pianta) silvestre, incolto CONTR. coltivato 2. (di animale) selvaggio, brado, non domestico CONTR. domestico, addomesticato, mansueto, mite 3. (di persona) poco socievole, insocievole, rozzo, rustico, ritroso, misantropo, musone, orso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10cavernicolo — ca·ver·nì·co·lo agg., s.m. 1a. agg., s.m. CO che, chi abitava nelle caverne: i cavernicoli della preistoria Sinonimi: troglodita, uomo delle caverne. 1b. s.m. BU estens., chi abita in una casa buia e malsana 2a. agg. CO relativo agli abitatori… …

    Dizionario italiano