plateale

  • 11scenata — sce·nà·ta s.f. CO manifestazione eccessiva, incontrollata: scenata di gelosia | violento e plateale rimprovero Sinonimi: scena | scena, scena madre. {{line}} {{/line}} DATA: 1840 …

    Dizionario italiano

  • 12teatrale — te·a·trà·le agg. AU 1. relativo al teatro: compagnia teatrale, spettacolo teatrale, una stagione teatrale molto viva Sinonimi: drammatico. 2. fig., artificiosamente a effetto, privo di naturalezza: recitazione teatrale, gesti, pose teatrali,… …

    Dizionario italiano

  • 13torsolata — tor·so·là·ta s.f. BU colpo dato lanciando un torso di cavolo | lancio di torsoli, spec. di cavolo, contro oratori e attori, come plateale segno di disapprovazione {{line}} {{/line}} DATA: 1618 …

    Dizionario italiano

  • 14americanata — s.f. [der. di americano ], scherz. [azione caratterizzata da gusto per l esibizione plateale e volontà di sorprendere, atteggiamenti che si suole attribuire agli americani] ▶◀ pacchianata, spacconeria. ‖ esagerazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 15emerito — /e mɛrito/ agg. [dal lat. emerĭtus, part. pass. di emerēri ben meritare, finire il proprio servizio ]. 1. [di persona molto valida sul piano professionale o scientifico] ▶◀ benemerito, celebre, chiaro, eccellente, egregio, eminente, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16esibizionistico — /ezibitsjo nistiko/ agg. [der. di esibizione ] (pl. m. ci ). [di esibizionismo, da esibizionista: manie, gesti e. ] ▶◀ ostentato, plateale, smaccato. ◀▶ modesto, riservato, schivo …

    Enciclopedia Italiana

  • 17evidente — /evi dɛnte/ agg. [dal lat. evĭdens entis, der. di vidēre vedere , col pref. e  ]. 1. [che si vede chiaramente: la sua gioia era e. ; miglioramenti e. ] ▶◀ chiaro, cristallino, eclatante, esplicito, flagrante, lampante, manifesto, palese, palmare …

    Enciclopedia Italiana

  • 18grossolano — agg. [der. di grosso ]. 1. [eseguito con poca cura: lavoro g. ] ▶◀ approssimativo, dozzinale, impreciso, mediocre, modesto, ordinario, sciatto. ↑ abbozzato, raffazzonato, scadente. ◀▶ accurato, curato, (lett.) polito, rifinito, scrupoloso. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19inconfessato — agg. [der. di confessato, part. pass. di confessare, col pref. in 2]. [non confessato ad alcuno, spesso neanche a sé stesso: sentimenti, desideri i. ] ▶◀ celato, inespresso, latente, nascosto, recondito, segreto. ◀▶ ammesso, dichiarato, esplicito …

    Enciclopedia Italiana

  • 20istrione — /i strjone/ s.m. [dal lat. histrio onis, voce di origine etrusca] (f. a, non com.; raro o ant. éssa ). 1. (teatr.) a. [chi recita per professione, spec. nelle commedie nell antica Roma] ▶◀ attore, commediante, (spreg.) teatrante. ‖ buffone,… …

    Enciclopedia Italiana