pietra tombale

  • 1pietra — / pjɛtra/ (ant. e poet. petra) s.f. [lat. pĕtra, prestito del gr. pétra ]. 1. [roccia o blocco di roccia: una cava di p. ; un muro di p. ] ▶◀ macigno, masso. ● Espressioni: fig., metterci una pietra sopra [con riferimento a litigi, dissapori e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2pietra — piè·tra s.f. FO 1a. aggregato di minerali, più o meno duro e compatto, impiegato come materiale da costruzione, decorazione e sim.: scavare nella pietra Sinonimi: macigno, masso, roccia. 1b. nome generico per indicare frantumi o blocchi di roccia …

    Dizionario italiano

  • 3pietra — s. f. 1. roccia, sasso, masso, monolito, blocco, macigno, rupe, scoglio, ciottolo □ pietrisco, breccia, ghiaia, scheggia CFR. lito , litico 2. (est.) lastra, lapide, cippo □ rocchio (archeol., edil.) 3. gemma …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4tombale — agg. [der. di tomba ]. 1. [della tomba, delle tombe: architettura t. ] ▶◀ cimiteriale, sepocrale. ● Espressioni: pietra (o lastra) tombale ➨ ❑. 2. (estens.) [proprio delle tombe, e dei sepolcri in genere: un silenzio t. ] ▶◀ sepolcrale. ❑ …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tombale — {{hw}}{{tombale}}{{/hw}}agg. Di tomba | Pietra –t, quella che chiude una tomba …

    Enciclopedia di italiano

  • 6sepolcrale — agg. [dal lat. sepulcralis, der. di sepulcrum sepolcro ]. 1. a. [destinato a un sepolcro: iscrizione s. ] ▶◀ funebre, funerario, tombale. ● Espressioni: pietra sepolcrale ➨ ❑. b. (crit.) [di poesia, sorta in Inghilterra tra la fine del sec. 18° e …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sasso — s.m. [lat. saxum ]. 1. [materia pietrosa: le fondamenta della casa poggiano sul s. ] ▶◀ pietra, roccia. ▲ Locuz. prep.: fig., di sasso 1. [con riferimento a persona, che si immobilizza per lo stupore, la meraviglia, ecc.: restare di s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8lapide — s. f. 1. pietra sepolcrale, pietra tombale, lastra □ (est.) marmo 2. iscrizione commemorativa, epigrafe …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9Francesco di Marco Datini — Statue Francesco Datinis vor dem Palazzo Pretorio in Prato (Antonio Garella, 1896) Francesco di Marco Datini oder Francesco Datini (* um 1335 in Prato; † 16. August 1410 ebenda) war ein toskanischer Fernhändler, Bankier, Wollproduzent und… …

    Deutsch Wikipedia

  • 10sasso — sàs·so s.m. FO 1. piccolo frammento di pietra, ciottolo: tirare i sassi, lanciare un sasso nell acqua; digerire anche i sassi, qualsiasi cibo Sinonimi: pietra, ciottolo. 2. pietra, roccia: una grotta scavata nel sasso, incidere il sasso; duro… …

    Dizionario italiano