pertugio

  • 11buco — 1bù·co s.m. AU 1a. cavità, apertura più o meno profonda, spec. tondeggiante: avere un buco in una scarpa, fare un buco in una parete; buco dell acquaio, del lavandino, tubo di scarico Sinonimi: 1foro, pertugio. 1b. orifizio del corpo: i buchi… …

    Dizionario italiano

  • 12buso — bù·so agg., s.m. RE sett. 1a. agg., forato, bucato | fig., senza giudizio, sciocco: testa busa 1b. agg., inutile, senza effetto: colpi busi 2. s.m., buco, foro {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: forse dall incrocio tra 2buco e pertugio, v …

    Dizionario italiano

  • 13forame — fo·rà·me s.m. 1. OB LE buco, foro: breve pertugio dentro dalla muda |... | m aveva mostrato per lo suo forame | più lune già (Dante) 2. TS anat. → 1foro {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. forāme(n), v. anche forare …

    Dizionario italiano

  • 14luna — lù·na s.f. 1a. FO TS astron. anche con iniz. maiusc., unico satellite naturale della Terra che descrive un orbita ellittica completa intorno alla Terra in ca. 28 giorni: massa, volume della L., rivoluzione, rotazione, librazione della L.,… …

    Dizionario italiano

  • 15pertuso — per·tù·so s.m. RE sett. var. → pertugio …

    Dizionario italiano

  • 16stambugio — stam·bù·gio s.m. CO piccola stanza buia e misera: lavorare in uno stambugio Sinonimi: bugigattolo. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1839. ETIMO: forse incrocio di stamberga con pertugio …

    Dizionario italiano

  • 17pătrunde — PĂTRÚNDE, pătrúnd, vb. III. 1. tranz. şi intranz. A trece prin..., a străbate, a străpunge, a răzbate, a penetra; a perfora, a găuri. ♦ (Despre sunete, zgomote etc.) A ajunge până la a se propaga prin spaţiu, a se face auzit. ♦ tranz. A privi cu… …

    Dicționar Român

  • 18adito — / adito/ s.m. [dal lat. adĭtus us, der. di adire ], non com. 1. [ciò che consente di entrare, anche fig., con la prep. a : titoli di studio che dànno a. all università ] ▶◀ accesso, entrata (a, in), ingresso (a, in), passaggio (a, in), [con uso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19apertura — s.f. [lat. apertura ]. 1. [l aprire, l aprirsi, il permettere un passaggio, con la prep. di : a. di una porta ] ◀▶ chiusura. 2. [assol., l essere aperto, spazioso: Vignola è bella terra che giace un po come Firenze... se non che ha più a. e più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20buco — buco1 agg. [der. di bucare, propr. part. pass. senza suff.] (pl. m. chi ), non com. [dotato di un foro o danneggiato da un foro] ▶◀ bucato, forato, perforato. ‖ trapanato. ● Espressioni (con uso fig.): andare buco ▶◀ andare a vuoto, fallire, non… …

    Enciclopedia Italiana