persone autorevoli

  • 1riverenza — ri·ve·rèn·za s.f. CO 1. sentimento di profondo rispetto e ossequio nei confronti di persone cui si riconoscono alti meriti e qualità: nutrire riverenza per un insegnante | atteggiamento di ossequioso rispetto nei confronti di istituzioni, cose,… …

    Dizionario italiano

  • 2signoria — si·gno·rì·a s.f. CO 1a. autorità, potere, dominio politico assoluto esercitato da un signore, da un sovrano, da una nazione, ecc. su una città, uno stato e sim.: tenere qcn. sotto la propria signoria, la signoria spagnola sull Italia 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 3consesso — con·sès·so s.m. CO riunione, incontro di persone autorevoli e importanti Sinonimi: seduta. {{line}} {{/line}} DATA: 1619. ETIMO: dal lat. consĕssu(m), acc. di consessus, us, der. di considĕre stare seduto …

    Dizionario italiano

  • 4messere — mes·sè·re, mes·sé·re s.m. LE 1. titolo onorifico un tempo attribuito a giudici, giureconsulti o ad altre persone autorevoli, spec. anteposto al nome proprio: fa saper a due miglior da Fano, | a messer Guido e anco ad Angiolello, che... | gittati… …

    Dizionario italiano

  • 5scanno — scàn·no s.m. 1a. CO sedile fornito di schienale e braccioli, per lo più di aspetto imponente, riccamente decorato, riservato a persone autorevoli investite di speciali funzioni: gli scanni del parlamento, lo scanno dell arcivescovo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6consesso — {{hw}}{{consesso}}{{/hw}}s. m. Adunanza di persone autorevoli …

    Enciclopedia di italiano

  • 7entratura — {{hw}}{{entratura}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Ingresso. 2 (fig.) Facilità di accedere in un ambiente importante e presso persone autorevoli | Avere entratura con qlcu., familiarità, amicizia …

    Enciclopedia di italiano

  • 8segnalare — {{hw}}{{segnalare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Trasmettere, comunicare per mezzo di segnali: segnalare un arrivo, una partenza. 2 (fig.) Far conoscere: mi segnalò un caso interessante | Raccomandare: il candidato è stato segnalato da persone autorevoli. B… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9entratura — s. f. (fig., in un ambiente e presso persone autorevoli) accesso, fiducia, credito, familiarità □ (al pl.) conoscenze, contatti, agganci, aderenze …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10chiarissimo — chia·rìs·si·mo agg. 1. superl. → chiaro 2. CO titolo, di origine tardoromana, dato un tempo ai nobili, oggi ai docenti universitari o nella corrispondenza a persone molto autorevoli (abbr. chiar.mo) …

    Dizionario italiano