perdere la carica

  • 1perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 2decadere — de·ca·dé·re v.intr. (essere) 1. AU passare da una condizione di prosperità, agiatezza, prestigio o potere a una di debolezza o di miseria: l impero romano iniziò a decadere con le invasioni barbariche | CO diminuire gradualmente fino alla perdita …

    Dizionario italiano

  • 3scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 4scaricare — {{hw}}{{scaricare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scarico , tu scarichi ) 1 Levare il carico: scaricare il carro | Deporre il carico: scaricare le valigie in terra | Lasciare a destinazione: l automobile ci scaricò in piazza. 2 (est.) Svuotare: bisogna… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scaricare — A v. tr. 1. (di veicolo, di merce, ecc.) levare il carico, sgravare del carico, sbarcare □ liberare, svuotare, vuotare, smaltire □ deporre, depositare, portare CONTR. caricare, imbarcare, stoccare 2. (est.) vuotare, svuotare, evacuare □ ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6barcollare — v. intr. [prob. der. di barca1] (io barcòllo, ecc.; aus. avere ). 1. [non reggersi in piedi e, anche, di cosa, essere sul punto di cadere: b. come un ubriaco ] ▶◀ (fam.) ballare, (lett.) barellare, (non com.) bordeggiare, ciondolare, ondeggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8scaricarsi — sca·ri·càr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi scàrico) CO 1. v.pronom.tr., scaricare, depositare il carico che si sta trasportando: scaricarsi lo zaino dalle spalle Contrari: caricarsi. 2. v.pronom.intr., fig., liberarsi, sgravarsi di un peso morale… …

    Dizionario italiano

  • 9decadere — /deka dere/ v. intr. [rifacimento, secondo cadere, del lat. decĭdĕre, der. di cadĕre cadere , col pref. de  ] (coniug. come cadere ; aus. essere ). 1. a. [perdere a poco a poco la prosperità, la vitalità, ecc.: l antica potenza decadde ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re  ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… …

    Enciclopedia Italiana