perdere fiducia

  • 1perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 2sconfortare — [der. di confortare, col pref. s (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d animo: l ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo ] ▶◀ abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, (fam.) buttare giù,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3scoraggiare — [der. di coraggio, col pref. s (nel sign. 4)] (io scoràggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere il coraggio o la forza d animo: l esito negativo dell esame lo ha molto scoraggiato ] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconfortare]. 2. (estens.) [rendere difficoltosa o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scorare — [der. di core, cuore, col pref. s (nel sign. 4)] (io scuòro o scòro, ecc.; fuori d accento, più frequenti le forme senza dittongo: scoravo, ecc.), lett. ■ v. tr. [far perdere il coraggio o la forza d animo] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconfortare]. ■ scorarsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scoraggiarsi — sco·rag·giàr·si v.pronom.intr. CO perdere fiducia in se stessi, demoralizzarsi: si scoraggiò per la sconfitta Sinonimi: abbattersi, avvilirsi, buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, perdersi d animo, sconfortarsi, sfiduciarsi, smontarsi.… …

    Dizionario italiano

  • 6sconsolare — [der. di consolare, col pref. s (nelsign. 1)] (io sconsólo, ecc.). ■ v. tr. [togliere ogni conforto o speranza] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconfortare]. ■ sconsolarsi v. intr. pron. [perdere fiducia, coraggio ecc.] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconfortarsi] …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sfiduciare — [der. di fiducia, col pref. s (nel sign. 4)] (io sfidùcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere la fiducia: il nuovo insuccesso lo ha sfiduciato ] ▶◀ abbattere, avvilire, (fam.) buttare giù, deprimere, sconfortare, scoraggiare, (lett.) scorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8guadagnare — [dal germ. waidanjan pascolare; guadagnare ] (io guadagno,... noi guadagniamo, voi guadagnate, e nel cong. guadagniamo, guadagniate ). ■ v. tr. 1. a. [ricevere come compenso, anche assol.: g. tre milioni al mese ] ▶◀ (fam.) fare, incassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sfiduciare — {{hw}}{{sfiduciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfiducio ) Privare della fiducia. B v. intr. pron. Perdere la fiducia …

    Enciclopedia di italiano