perché distratto

  • 1incantato — in·can·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → 1incantare, incantarsi 2. agg. CO che è frutto di un incantesimo: castello, giardino incantato; che, grazie a un incantesimo, è dotato di virtù magiche: anello incantato, cavallo incantato Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2vagante — va·gàn·te p.pres., agg., s.f. 1. p.pres. → vagare Sinonimi: errante. 2. agg. CO che vaga: animali vaganti, scritta che appare spesso su cartelli stradali in zone di campagna per avvisare gli automobilisti; anche fig.: sguardo vagante, sguardo che …

    Dizionario italiano

  • 3testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4trasognato — {{hw}}{{trasognato}}{{/hw}}part. pass.  di trasognare ; anche agg. Che è sempre distratto o smemorato perché assorto in fantasticherie …

    Enciclopedia di italiano

  • 5geloso — /dʒe loso/ agg. [dall ant. zeloso, lat. mediev. zelosus pieno di zelo , der. del lat. tardo zelus zelo , dal gr. zē̂los ]. 1. [che prova o rivela gelosia, anche con la prep. di : un marito g. ; è g. della moglie ] ▶◀ ‖ possessivo, sospettoso. 2.… …

    Enciclopedia Italiana