per inesperienza

  • 1noviziato — no·vi·zià·to s.m. 1. CO TS relig. periodo di tempo in cui il novizio deve dare prova della sua idoneità per entrare a far parte di un ordine religioso 2. CO estens., tirocinio, apprendistato | pagare, scontare il noviziato, commettere errori per… …

    Dizionario italiano

  • 2trascorso — /tra skorso/ s.m. [part. pass. di trascorrere ]. 1. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso materiale: t. di penna ] ▶◀ errore, sbaglio, (non com.) scorso, svista, [di scrittura] lapsus (calami ), [di scrittura o di stampa] refuso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3trascorso — tra·scór·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → trascorrere 2. agg. CO di periodo di tempo, definitivamente passato, finito: era una stagione ormai trascorsa Sinonimi: scorso, passato. Contrari: attuale, futuro. 3. s.m. BU errore: trascorso di …

    Dizionario italiano

  • 4esperienza — e·spe·rièn·za s.f. 1. FO conoscenza diretta di qcs., per osservazione, per prova o per percezione: conoscere per esperienza, avere esperienza di qcs., parlare per esperienza, avere esperienza dei modi di vivere di molti paesi | TS filos. modalità …

    Dizionario italiano

  • 5ingenuit — in·ge·nu·i·tà s.f.inv. CO 1. l essere ingenuo, purezza d animo, candore: l ingenuità di un bambino, dare prova d ingenuità, dire qcs., parlare con ingenuità | sprovvedutezza, inesperienza: approfittare, abusare dell ingenuità altrui Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7abilità — s.f. [dal lat. habilĭtas atis, der. di habilĭs abile ]. 1. [l essere in grado di svolgere una determinata attività e sim., con le prep. a, in o assol.: a. a suonare uno strumento, nel guidare un automobile ; possedere una grande a. manuale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8preparazione — /prepara tsjone/ s.f. [dal lat. praeparatio onis ]. 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti ] ▶◀ allestimento, apparecchiamento, apprestamento, approntamento, (ant.) preparamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 9malestro — {{hw}}{{malestro}}{{/hw}}s. m. (tosc.) Danno commesso per sbadataggine, irrequietezza, inesperienza …

    Enciclopedia di italiano

  • 10sfottere — {{hw}}{{sfottere}}{{/hw}}A v. tr. (pop.) Farsi gioco di qlcu.: lo sfottono per la sua inesperienza. B v. rifl. rec. Prendersi in giro l un l altro …

    Enciclopedia di italiano