per fuggire

  • 1fuggire — [lat. fugĕre, con mutamento di coniug.] (pres. indic. fuggo, fuggi, fugge, fuggiamo, fuggite, fùggono ; pres. cong. fugga [ant. fùggia ],... fuggiamo, fuggiate, fùggano ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [allontanarsi velocemente da un luogo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fuggire — fug·gì·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (essere) I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in… …

    Dizionario italiano

  • 3fuggire — {{hw}}{{fuggire}}{{/hw}}A v. intr.  (io fuggo , tu fuggi ; aus. essere ) 1 Allontanarsi rapidamente da un luogo o situazione per timore, per salvarsi e sim.: fuggire dal pericolo, dalla città | Fuggire dinanzi alla tempesta, nel linguaggio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fuggire — A v. intr. 1. scappare, svignarsela, battersela, filare, sgattaiolare, alzare i tacchi, darsela a gambe, prendere il largo, battere in ritirata, pigliare il volo, far fagotto, levar le tende □ involarsi, sparire □ evadere CONTR. arrivare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6seguire — se·guì·re v.tr. e intr. (io sèguo) FO 1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padrona Sinonimi: accodarsi, tenere… …

    Dizionario italiano

  • 7arena — 1a·ré·na s.f. CO 1. sabbia: un granello d arena Sinonimi: rena. 2. lido, spiaggia: sedersi sull arena del fiume 3. LE suolo, terra: e gli occhi porto per fuggire intenti | ove vestigio uman l arena stampi (Petrarca) 4. OB TS med. → 1renella… …

    Dizionario italiano

  • 8approfittare — ap·pro·fit·tà·re v.intr. (avere) FO trarre vantaggio: approfittare delle lezioni, dell esperienza, approfittare dell occasione, il ladro ha approfittato della confusione per fuggire | approfittare di qcn., sfruttarne la buonafede, l ingenuità, la …

    Dizionario italiano

  • 9Critone —    ricco Ateniese discepolo e amico di Socrate, a cui offrì invano i mezzi per fuggire dal carcere. Al suo nome è intitolato un dialogo di Platone, composto verso il 395 a.C …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 10scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… …

    Dizionario italiano