per caldaia

  • 1caldaia — /kal daja/ (ant. caldara)s.f. [dal lat. tardo caldaria, der. di cal(ĭ )dus caldo ]. 1. [capace recipiente di metallo per bollire liquidi] ▶◀ paiolo. ↑ caldaione, calderone. ↓ calderotto, pentolino. ⇑ contenitore, pentola, recipiente. 2. (tecnol.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2caldaia — cal·dà·ia s.f. CO 1. grande recipiente metallico, adoperato per far bollire liquidi: caldaia del bucato, per la pasta | estens., quantità di liquido contenuto in una caldaia 2. apparecchio per riscaldare o far evaporare liquidi, utilizzato per… …

    Dizionario italiano

  • 3caldaia — {{hw}}{{caldaia}}{{/hw}}s. f. 1 Recipiente metallico, grande e rotondo, per farvi bollire qlco. 2 Apparecchio di forme e dimensioni diverse, resistente alla pressione interna, destinato alla vaporizzazione di liquidi, spec. acqua, o al loro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4quallarìl — caldaia in rame rosso, per le cucine di un tempo …

    Dizionario Materano

  • 5Aldo Zargani — (Turin, 1933) est un écrivain italien contemporain. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres 2.1 En français 2.2 En italien …

    Wikipédia en Français

  • 6impianto — im·piàn·to s.m. AU 1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia Sinonimi: installazione.… …

    Dizionario italiano

  • 7mangiare (1) — {{hw}}{{mangiare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io mangio ) 1 Prendere un cibo, masticarlo e deglutirlo: mangiare carne, pesci; mangiare in fretta | Non aver da –m, essere poverissimo | Mangiare a crepapelle, (fig.) moltissimo | Mangiare a quattro palmenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 8bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 9camicia — ca·mì·cia s.f. 1. FO indumento che copre la parte superiore del corpo, gener. di tessuto leggero e abbottonato davanti, indossato di solito direttamente sulla pelle o sulla biancheria: camicia da donna, da uomo, di seta, camicia a maniche lunghe …

    Dizionario italiano

  • 10fornello — for·nèl·lo s.m. AU 1. apparecchio di varia foggia che produce calore o fuoco vivo, utilizzato spec. per la cottura dei cibi, funzionante con diversi tipi di combustibile: mettere la pentola sul fornello, fornello da campeggio, fornello a petrolio …

    Dizionario italiano