per (a) colazione

  • 1supplemento — sup·ple·mén·to s.m. CO 1. aggiunta con cui si integra o si completa qcs.: un supplemento di viveri, di carburante, chiedere un supplemento di pane al ristorante 2. pubblicazione che serve a completare o aggiornare un opera di consultazione (abbr …

    Dizionario italiano

  • 2cereale — s.m. [dal lat. cerealis, der. di Ceres ĕris Cerere , la dea protettrice delle biade]. (bot.) [al plur., nome di piante erbacee (per lo più graminacee, ma anche poligonacee) coltivate per il valore nutritivo dei frutti, o dell intera pianta come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3pranzo — / prandzo/ s.m. [lat. prandium ]. 1. a. [pasto di mezzogiorno: andare, invitare a p. ] ▶◀ (tosc.) desinare, (non com.) (seconda) colazione. ◀▶ prima colazione, cena. b. (non com.) [pasto della sera, spec. nell uso ufficiale e ricercato] ▶◀ cena.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Italian cuisine — This article is part of the series …

    Wikipedia

  • 5fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 6pronto — prón·to agg. FO 1. di qcs., che è stato predisposto per essere adoperato subito, disponibile: è pronta la colazione?, il tuo letto è pronto; anche seguito da complemento: siringhe pronte per l uso, tutto è pronto per il ricevimento Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7Piero Umiliani — Piero Umiliani, né à Florence, Italie en 1926 et décédé le 14 février 2001 à Rome, est un compositeur de musique italien. Biographie Malgré l interdiction des disques d origine américaine sous Mussolini, il commence par écouter du jazz de… …

    Wikipédia en Français

  • 8desinare — desinare1 /dezi nare/ s.m. [uso sost. del verbo desinare ] (pl. ri ), tosc. [il pasto principale della giornata, che si fa a mezzogiorno] ▶◀ (lett.) asciolvere, (non com.) colazione, pranzo. ✓ Nell uso comune italiano, il pasto di mezzogiorno si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 10sacco (1) — {{hw}}{{sacco (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. sacchi ) 1 Recipiente di tela, grossa carta o altro materiale, piuttosto lungo e stretto, aperto in alto, usato per contenere materiali in pezzi o in polvere | Tela di, da –s, tela ruvida, a trama larga, con… …

    Enciclopedia di italiano