pennellino

  • 1pennellare — pen·nel·là·re v.tr. (io pennèllo) CO 1. coprire con uno strato di colore, di vernice e sim., usando il pennello: pennellare gli infissi | ass., dipingere, verniciare: ha passato la sera a pennellare Sinonimi: dipingere, pitturare, spennellare,… …

    Dizionario italiano

  • 2pennellatura — pen·nel·la·tù·ra s.f. 1. BU il pennellare | pennellata 2. TS med. applicazione locale di sostanze medicamentose mediante un pennellino Sinonimi: spennellatura. {{line}} {{/line}} DATA: 1680 …

    Dizionario italiano

  • 3portacipria — por·ta·cì·pria s.m.inv. AD piccolo astuccio da borsa che contiene cipria compatta o in polvere e talvolta anche un pennellino e uno specchietto; anche agg.inv.: astuccio portacipria {{line}} {{/line}} DATA: 1938. ETIMO: comp. di porta e cipria …

    Dizionario italiano

  • 4spuntinare — spun·ti·nà·re v.tr. TS fotogr., cinem. ritoccare un negativo, una stampa, una diapositiva o una pellicola con un pennellino per eliminare imperfezioni sull immagine {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di puntino con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 5pennellatura — s.f. [der. di pennellare ]. (med.) [lo spargere mediante un pennellino un medicamento sulla parte malata] ▶◀ spennellatura. ⇑ applicazione, medicazione …

    Enciclopedia Italiana