passare all'attacco

  • 1traccheggio — 1trac·chég·gio s.m. 1. CO il traccheggiare; indugio 2. TS sport nella scherma, serie di movimenti che si eseguono prima di passare all attacco o in attesa dell attacco dell avversario | estens., tattica di studio dell avversario {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 2linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3azione — /a tsjone/ s.f. [dal lat. actio onis, der. di agĕre agire ]. 1. [l agire, l operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà: far seguire l a. alle parole ] ▶◀ atto, iniziativa, messa in atto, opera, operato. ◀▶ inattività, inazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 4decisamente — /detʃiza mente/ avv. [der. di deciso, col suff. mente ]. 1. [con decisione, senza esitare: passare d. all attacco ] ▶◀ energicamente, fermamente, prontamente, risolutamente. ◀▶ debolmente, fiaccamente. 2. [senza alcun dubbio: il torto è d. suo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6smarcare — smar·cà·re v.tr. 1. TS sport nel calcio, disimpegnare un compagno di squadra dal marcamento avversario con un passaggio ben calibrato, dandogli la possibilità di passare a un azione d attacco 2. TS mar. non com., cancellare da un elenco colli… …

    Dizionario italiano