partecipazione alle spese

  • 1partecipazione — /partetʃipa tsjone/ s.f. [dal lat. tardo participatio onis ]. 1. a. [il prendere parte a una forma qualsiasi di attività, con la prep. a : p. a un convegno ; la festa ha avuto un ampia p. di pubblico ] ▶◀ intervento, presenza. b. [il prendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2concorso — 1con·cór·so s.m. AD 1. il concorrere, l affluire di più persone in un posto: scarso concorso di pubblico Sinonimi: affluenza, afflusso. 2. partecipazione, collaborazione: concorso alle spese, con il concorso di molti sostenitori Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3concorso — {{hw}}{{concorso}}{{/hw}}s. m. 1 Affluenza di più persone o cose in un solo punto (anche fig.): concorso di spettatori. 2 (dir.) Partecipazione con altri | Concorso di cause, coesistenza di cause. 3 Collaborazione, partecipazione: il nostro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana