partecipare a una festa

  • 1partecipare — par·te·ci·pà·re v.intr. e tr. (io partécipo) FO I. v.intr. (avere) I 1. prendere parte a un attività svolta da più persone insieme: partecipare a un gioco, a un congresso, partecipare alle Olimpiadi, alla manifestazione parteciparono più di… …

    Dizionario italiano

  • 2intervenire — v. intr. [dal lat. intervenire intervenire, sopravvenire ] (coniug. come venire ; aus. essere ). 1. (non com.) [di evento, porsi in atto, venire fuori, manifestarsi: nessun bene e nessun male interviene agli uomini da se solo (G. Leopardi)]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3intervenire — in·ter·ve·nì·re v.intr. (io intervèngo; essere) 1. LE avvenire, accadere: dirimpetto al luogo dove il fatto doveva intervenire (Boccaccio); capitare, toccare in sorte | anche impers.: così intervien a qual di noi non crede (Poliziano) 2. FO avere …

    Dizionario italiano

  • 4invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 5invitare — 1in·vi·tà·re v.tr. FO 1. chiamare qcn. a partecipare a una riunione, a una festa, a un pranzo e sim.: invitare qcn. a una cena, al cinema, al ristorante, a un concerto, a una gita; invitare di persona, con una telefonata, per iscritto 2. chiedere …

    Dizionario italiano

  • 6invitarsi — in·vi·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. partecipare a un pranzo, a una festa e sim. senza averne ricevuto invito; autoinvitarsi: si è invitato al mio matrimonio, si è invitata alla mia festa Sinonimi: autoinvitarsi. 2. rec., farsi inviti reciproci… …

    Dizionario italiano

  • 7invitare — [dal lat. invitare ]. ■ v. tr. 1. [chiamare gentilmente una persona in casa propria, offrendole ospitalità e vitto: i. un amico ] ▶◀ (ant.) convitare, ospitare. ‖ accogliere. ◀▶ ‖ cacciare, mandare via, scacciare. 2. (estens.) a. [chiedere a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8grigliata — gri·glià·ta s.f. CO 1. piatto a base di carni, verdure o pesce cotti alla griglia: grigliata mista, di carne, di pesce 2. estens., festa, riunione, spec. all aperto, durante la quale vengono consumati cibi cotti alla griglia: andare, partecipare… …

    Dizionario italiano

  • 9veglia — vé·glia s.f. AD 1. l essere desto, sveglio; tra la veglia e il sonno, nel dormiveglia | il rimanere sveglio tutta la notte o, comunque, per un periodo di tempo normalmente destinato al sonno: trascorrere ore di veglia sui libri | fare la veglia a …

    Dizionario italiano

  • 10ricevimento — ri·ce·vi·mén·to s.m. 1. AD il ricevere e il suo risultato: l orario di ricevimento di un medico, il ricevimento di una lettera, di una telefonata Sinonimi: accettazione. 2a. BU particolare accoglienza nei confronti di persone importanti: il… …

    Dizionario italiano