parte posteriore carrozzeria

  • 1pinna — pìn·na s.f. AD 1. organo di movimento e di stabilizzazione dei pesci e di altri animali acquatici, costituito in genere da una lamina membranosa sostenuta da raggi ossei, cartilaginei o cornei 2. estens., attrezzo di gomma o di materiale plastico …

    Dizionario italiano

  • 2spoiler — spoi·ler s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS autom. struttura rigida applicata alla parte anteriore o posteriore della carrozzeria per deviare, durante la marcia, il flusso dell aria e migliorare così l aderenza al suolo o l aerodinamicità del …

    Dizionario italiano

  • 3torpedo — tor·pè·do s.f.inv. CO TS autom. carrozzeria aerodinamica a profilatura continua dal cofano alla parte posteriore, con posti anteriori scoperti senza portiera e posti posteriori coperti con portiera laterale, fabbricata a partire dal 1910 | estens …

    Dizionario italiano

  • 4coupé — cou·pé s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1a. TS stor. carrozza a quattro ruote con un solo sedile e due sportelli, in uso in Francia nel Seicento 1b. TS autom. automobile d impostazione sportiva con carrozzeria a due porte, linea filante nella parte …

    Dizionario italiano

  • 5giardinetta — giar·di·nét·ta s.f. CO autovettura per trasportare persone e merci, con un ampio bagagliaio e un grande sportello posteriore, talvolta con parte della carrozzeria in legno {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: nome commerciale, da 2giardiniera… …

    Dizionario italiano

  • 6gocciolatoio — goc·cio·la·tó·io s.m. 1. TS edil. sottile sporgenza o incavo sulla faccia inferiore del cornicione, da cui può gocciolare l acqua piovana senza bagnare i muri 2. TS arch. nel cornicione classico, il listello particolarmente alto e sporgente che… …

    Dizionario italiano

  • 7landau — lan·dau s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. carrozza signorile a quattro ruote, con chiusura a doppio mantice, usata spec. nell Ottocento e nel primo Novecento 2. modello di carrozzeria per auto con la sola parte posteriore decapottabile, usata… …

    Dizionario italiano

  • 8riga — rì·ga s.f. 1. AU linea, diritta e sottile, segnata su una superficie: tracciare, tirare una riga lungo il margine, sottolineare con una riga blu gli errori, una carrozzeria piena di righe e graffi, queste lenti sono tutte una riga | ognuna delle… …

    Dizionario italiano

  • 9station wagon — sta·tion wa·gon loc.s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} autovettura la cui carrozzeria rispetto al modello base è modificata nella parte posteriore in modo da avere maggior capacità di carico (abbr. S.W.); anche in funz. agg.inv. Sinonimi: 3break,… …

    Dizionario italiano

  • 10tonneau — ton·neau s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS aer. manovra acrobatica consistente nel movimento a vite di un aereo che procede in pari tempo in senso orizzontale Sinonimi: frullo, mulinello, vite orizzontale. 2a. TS stor. calesse scoperto a due… …

    Dizionario italiano