parlare forte

  • 21Histoire de la Roumanie — L histoire de la Roumanie (en tant qu État) ne commence qu en 1859. Cependant, l histoire des pays où évoluent les roumanophones remonte à l Antiquité et comprend des territoires plus vastes que la Roumanie actuelle. Les historiens distinguent… …

    Wikipédia en Français

  • 22Augustin ou le Maître est là — Auteur Joseph Malègue Genre Roman Version originale Titre original Augustin ou le Maître est là Éditeur original Spes Langue originale français …

    Wikipédia en Français

  • 23stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 24come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 25dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 26duro — 1dù·ro agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1. che resiste alla pressione, al taglio alla scalfittura, alla deformazione: la pietra è più dura del legno; duro come l acciaio, come la roccia, più duro del diamante, durissimo; pane duro, raffermo, non… …

    Dizionario italiano

  • 27alto — {{hw}}{{alto}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più alto  o superiore ; superl. altissimo  o supremo ) 1 Che ha una determinata altezza: il palazzo è alto venti metri | Che si eleva verticalmente rispetto a un piano, in misura notevole in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28bocca — {{hw}}{{bocca}}{{/hw}}s. f. 1 Cavità nella parte inferiore del capo, limitata dalle labbra, che è sede del senso del gusto e, nell uomo, della parola | Restare a bocca aperta, per stupore, sbalordimento e sim. | Avere, sentirsi il cuore in –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29mormorare — (ant. murmurare) [lat. murmŭrare ] (io mórmoro, ant. mùrmuro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte: il vento mormorava tra le fronde ] ▶◀ bisbigliare, (non com.) bruire …

    Enciclopedia Italiana

  • 30vento — s. m. 1. (est.) aria, corrente, fiato, bava, soffio, alito, refolo, buffo, brezza, folata, raffica, turbine, ciclone, tifone CFR. anemo 2. (eufem.) peto, scoreggia (volg.) 3. (fig.) preannuncio, segnale FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione