parlare da solo

  • 1parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2parlare — A v. intr. 1. dire, favellare, esprimersi, comunicare, fiatare CONTR. tacere □ ammutolire, azzittirsi 2. conversare, ragionare, discorrere, colloquiare, chiacchierare, discutere, ciarlare □ esclamare, fare (fam.), interloquire, intervenire □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 4parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5monologare — mo·no·lo·gà·re v.intr. (io monòlogo; avere) CO parlare da solo | recitare un monologo {{line}} {{/line}} DATA: 1890 …

    Dizionario italiano

  • 6mania — {{hw}}{{mania}}{{/hw}}s. f. 1 Disturbo mentale caratterizzato dall avere un idea fissa: mania suicida | (est.) Idea ossessiva, fissazione: ha la mania dell ordine | (est.) Abitudine insolita, ridicola: ha la mania di parlare da solo | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sorprendere — /sor prɛndere/ [comp. di sor e prendere ; nel sign. 2 del v. tr., calco del fr. surprendre ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [raggiungere all improvviso] ▶◀ (fam.) beccare, cogliere, prendere. b. [prendere qualcuno in flagrante, nell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Grammaire italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 9parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …

    Dizionario italiano

  • 10Fiorella Mannoia — (born April 4 1954) is an Italian singer. Biography The BeginningFiorella Mannoia s father Luigi was an Italian film stuntman, and Fiorella, her brother Maurizio and sister Patrizia began work in this area as children. Fiorella Mannoia s first… …

    Wikipedia