parlare al

  • 91ambage — am·bà·ge s.f. LE 1. cammino tortuoso, meandro, anche fig.: errò ... per tutte le ambagi | dei secolari inganni (D Annunzio) Sinonimi: meandro, tortuosità. 2. fig., discorso volutamente oscuro e artificioso: apprenderesti ... tu l industria di… …

    Dizionario italiano

  • 92biascicare — bia·sci·càre v.tr. (io biàscico) CO 1. tenere a lungo il cibo in bocca masticandolo lentamente o svogliatamente e producendo un rumore fastidioso: biascicava la carne senza inghiottirla Sinonimi: ruminare. 2a. fig., pronunciare in modo non chiaro …

    Dizionario italiano

  • 93bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …

    Dizionario italiano

  • 94buio — bù·io agg., s.m. 1a. agg. FO senza luce, oscuro: una notte buia, stanze buie | di cielo, tempo e sim., molto nuvoloso | LE regni bui, valle buia, l inferno Sinonimi: oscuro, 1scuro, tenebroso, tetro. Contrari: chiaro, lucente, luminoso. 1b. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 95cenno — cén·no s.m. AU 1. segno fatto con il capo, gli occhi o la mano per indicare, ordinare o far intendere qcs. senza parlare: cenno di assenso, mi ha fatto cenno di fermarmi, gli ho fatto cenno di aver capito, a un suo cenno tutti fecero silenzio;… …

    Dizionario italiano

  • 96cerbottana — cer·bot·tà·na s.f. CO 1a. arma primitiva da caccia, costituita da una lunga canna di legno o bambù soffiando nella quale si possono lanciare pallottole o piccole frecce 1b. tubo di plastica o di metallo usato dai ragazzi per lanciare proiettili… …

    Dizionario italiano

  • 97collocutorio — 1col·lo·cu·tò·rio s.m. OB parlatorio delle monache {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: dal lat. mod. collocutōrĭu(m), av. 1582, der. di collŏqui parlare insieme . 2col·lo·cu·tò·rio agg. BU che si svolge in forma dialogica {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 98colloquio — col·lò·quio s.m. AU 1. conversazione che comporta uno scambio di idee e di opinioni su argomenti di comune interesse: ho avuto un interessante colloquio col mio capufficio; incontro fissato per parlare con qcn., abboccamento: chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 99come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 100conferire — con·fe·rì·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., dare, assegnare spec. qcs. di importante o con un atto formale: conferire un onorificenza, una carica Sinonimi: aggiudicare, assegnare, attribuire, concedere, distribuire. Contrari: togliere. 1b. v.tr.,… …

    Dizionario italiano