parlare al

  • 21parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano

  • 23parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24dente — / dɛnte/ s.m. [lat. dens dentis ]. 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme alla prensione e, nei soli mammiferi, alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25barbugliare — A v. tr. balbettare, tartagliare, borbottare, farfugliare, incespicare, ciancicare, ciangottare CONTR. parlare spedito, parlare chiaramente, sillabare B v. intr. (di liquidi in ebollizione) gorgogliare, borbottare, bollire, fiottare. SFUMATURE… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26balbettare — bal·bet·tà·re v.intr. e tr. (io balbétto) 1. v.intr. (avere) AU parlare articolando le sillabe a stento e ripetendole, per un difetto fisico o per cause psicologiche | parlare stentatamente e confusamente per imbarazzo, per una forte emozione e… …

    Dizionario italiano

  • 27-lalia — la·lì·a conf. TS med., neurol. modo di parlare, atto del parlare; relativo al modo di parlare, all atto del parlare, spec. con riferimento a patologie e disfunzioni: bradilalia, ecolalia {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. lalía, der. di lalós… …

    Dizionario italiano

  • 28dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29silenzio — {{hw}}{{silenzio}}{{/hw}}s. m. 1 Mancanza completa di suoni, rumori, voci e sim. | (mil.) Ridurre al –s, mettere fuori uso l azione di bocche da fuoco nemiche. 2 Cessazione del parlare, astensione dal parlare: raccomandare, esigere, il silenzio | …

    Enciclopedia di italiano

  • 30voce — {{hw}}{{voce}}{{/hw}}s. f. 1 Suono prodotto dalla laringe e articolato per mezzo delle corde vocali, nel parlare e nel cantare: l intensità, l ampiezza, il timbro, il tono della –v; voce forte, robusta, esile, sottile, fievole; voce maschile,… …

    Enciclopedia di italiano