pagare lo straordinario

  • 1dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… …

    Dizionario italiano

  • 2trigesima — tri·gè·si·ma s.f. 1. TS lit. → messa di trigesima 2. TS stor. secondo il codice aragonese, trentesima parte del valore dei beni richiesti in giudizio, che i condannati dovevano pagare come sportula al giudice 3. TS stor. tributo straordinario… …

    Dizionario italiano

  • 3impagabile — {{hw}}{{impagabile}}{{/hw}}agg. Che vale molto di più di quanto si possa pagare: collaboratore impagabile | (est.) Straordinario, eccezionale: spettacolo –i; SIN. Impareggiabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 4impagabile — /impa gabile/ agg. [der. di pagare, col pref. in 2, sul modello del fr. impayable ]. 1. [che non ha prezzo e quindi di gran valore, per lo più enfatico: un favore i. ] ▶◀ incalcolabile, inestimabile, senza prezzo. 2. (estens.) [di persona, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5regolare — regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla regola ]. 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, legittimo. ‖ valido. ◀▶ irregolare.… …

    Enciclopedia Italiana