pagare lo stipendio

  • 1stipendio — sti·pèn·dio s.m. AU 1a. retribuzione fissa, per lo più mensile corrisposta a chi presta subordinatamente un lavoro di concetto o, impropriamente, un lavoro manuale: lo stipendio viene pagato il 27 del mese Sinonimi: paga. 1b. l ammontare della… …

    Dizionario italiano

  • 2stipendio — {{hw}}{{stipendio}}{{/hw}}s. m. 1 Retribuzione del lavoro subordinato degli impiegati. 2 Anticamente, paga, soldo per servizio militare | Retribuzione corrisposta ai mercenari | (raro, lett.) Essere, stare allo –s, agli stipendi di qlcu., al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3stipendiare — sti·pen·dià·re v.tr. (io stipèndio) AD 1. assumere al proprio servizio corrispondendo uno stipendio 2. pagare lo stipendio {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: der. di stipendio con 1 are, cfr. anche lat. stipendiāri servire a stipendio …

    Dizionario italiano

  • 4stipendiare — v. tr. [der. di stipendio ] (io stipèndio, ecc.). [corrispondere lo stipendio] ▶◀ ‖ salariare, spesare. ⇑ pagare, retribuire …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stipendiario — sti·pen·dià·rio agg., s.m. TS stor. 1. in Roma antica, che, chi apparteneva a una popolazione assoggettata e doveva pagare un tributo 2a. in Roma antica, mercenario 2b. OB che, chi riceveva uno stipendio da un principe, da un signore {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 6corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 7mesata — me·sà·ta s.f. CO 1. arco di tempo della durata di un mese Sinonimi: 1mese. 2. fam., colloq., paga, stipendio mensile: riscuotere la mesata | somma di denaro da versare mese per mese: pagare la mesata al padrone di casa Sinonimi: 1mese. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 8mese — 1mé·se s.m. FO 1. ognuno dei dodici periodi, di ventotto, trenta o trentun giorni, in cui è suddiviso l anno civile (abbr. m.): ottobre è un mese di trentun giorni, nascere nel mese di dicembre, il mese scorso, il mese prossimo; i primi del mese …

    Dizionario italiano

  • 9tassa — tàs·sa s.f. FO 1a. compenso obbligatorio corrisposto allo stato o ad altro ente pubblico come controprestazione di un servizio specifico: tasse universitarie, scolastiche, automobilistiche 1b. estens., imposta: metà del mio stipendio finisce in… …

    Dizionario italiano

  • 10versare — 1ver·sà·re v.tr. (io vèrso) FO 1a. far uscire il liquido contenuto in un recipiente: versare l acqua dal secchio | mescere: versare il vino nei bicchieri, versare da bere a qcn.; versare il brodo, la minestra, servirla nei piatti con il mestolo | …

    Dizionario italiano