ottemperare

  • 1ottemperare — v. intr. [dal lat. obtemperare, propr. moderarsi (temperare ) davanti (ob ) a qualcuno ] (io ottèmpero, ecc.; aus. avere ), burocr. [comportarsi secondo quanto è imposto da leggi, doveri e sim., con la prep. a. : o. a un obbligo, alle leggi ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ottemperare — ot·tem·pe·rà·re v.intr. (io ottèmpero; avere) 1. CO spec. nel linguaggio burocratico, obbedire, adempiere a quanto prescritto o richiesto: ottemperare a una legge, a un obbligo Sinonimi: attenersi, osservare. Contrari: contravvenire, derogare. 2 …

    Dizionario italiano

  • 3ottemperare — {{hw}}{{ottemperare}}{{/hw}}v. intr.  (io ottempero ; aus. avere ) Obbedire a ciò che è stato prescritto o richiesto: ottemperare a una legge …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ottemperare — v. intr. ubbidire, obbedire, conformarsi, uniformarsi, adempiere, eseguire CONTR. disobbedire, contravvenire, ribellarsi, trasgredire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5soddisfare — [lat. satisfacĕre appagare, soddisfare ] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, egli soddisfà o soddisfa [ant. soddisface ], noi soddisfacciamo e fam. soddisfiamo, voi soddisfate, essi soddisfanno o soddìsfano ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6trasgredire — [dal lat. transgrĕdi andare oltre , comp. di trans trans e gradi andare, camminare ] (io trasgredisco, tu trasgredisci, ecc.). ■ v. tr. [oltrepassare i limiti di ciò che è lecito: t. la legge, un divieto ] ▶◀ andare contro, contravvenire (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7adempiere — a·dém·pie·re v.tr. e intr. (io adémpio) 1. v.tr. e intr. (avere) CO compiere, eseguire pienamente: adempiere un incarico, a un incarico; mantener fede, dare compimento: adempiere un voto, a una promessa Sinonimi: assolvere, eseguire, evadere,… …

    Dizionario italiano

  • 8attenersi — at·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi attèngo) 1. CO fare diligente riferimento, non discostarsi: attenersi alle regole | limitarsi: attenersi allo stretto necessario Sinonimi: adeguarsi, conformarsi, obbedire, ottemperare, stare, tenersi. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 9contravvenire — con·trav·ve·nì·re v.intr. (io contravvèngo; avere) CO operare in modo contrario, trasgredire: contravvenire alla volontà di una persona, contravvenire ai patti, contravvenire a una norma, a un divieto Sinonimi: derogare, disattendere, disubbidire …

    Dizionario italiano

  • 10derogare — de·ro·gà·re v.intr. (io dèrogo; avere) 1. TS dir., burocr. venir meno, contravvenire a una consuetudine, a una norma, a una legge abrogandola parzialmente o ponendo un eccezione: derogare a un decreto, a una normativa Contrari: adempiere,… …

    Dizionario italiano