oscurare

  • 1oscurare — [dal lat. obscurare, der. di obscurus oscuro ]. ■ v. tr. 1. [rendere oscuro o meno luminoso qualcosa: dense nuvole oscuravano il sole ] ▶◀ abbuiare, offuscare, scurire. ↑ ottenebrare. ↓ adombrare, (lett.) ombrare. ‖ coprire. ◀▶ illuminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2oscurare — o·scu·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., privare totalmente o parzialmente di luminosità: le nubi avevano oscurato il cielo Sinonimi: offuscare, scurire. Contrari: illuminare, rischiarare, schiarire. 1b. v.tr., schermare una fonte luminosa:… …

    Dizionario italiano

  • 3oscurare — {{hw}}{{oscurare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere oscuro | Superare in luminosità: il sole oscura la luna; SIN. Offuscare, ottenebrare. 2 (fig.) Rendere poco chiaro. 3 Far impallidire: oscurare la gloria di qlcu. B v. intr. pron.  e  (lett. ) intr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4oscurare — A v. tr. 1. adombrare, offuscare, ottenebrare, appannare, annebbiare, abbuiare, ombrare, annerire, scurire, affumicare, intorbidare □ (un astro) eclissare, coprire CONTR. illuminare, rischiarare, schiarire 2. (fig.) eclissare, far impallidire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6eclissare — [der. di eclissi ]. ■ v. tr. 1. (astron.) [produrre un eclissi: la Luna eclissò il Sole ] ▶◀ Ⓖ occultare, Ⓖ oscurare. 2. a. (estens.) [occultare con la propria luce la luminosità di qualcosa: la luna piena eclissava tutt intorno le stelle ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7abbuiare — ab·bu·ià·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., rendere buio, oscurare | fig., attenuare, smorzare Sinonimi: oscurare, rabbuiare | smorzare. Contrari: illuminare, rischiarare. 2. v.tr., mettere a tacere, occultare Contrari: palesare. 3. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 8eclissare — e·clis·sà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. TS astron. nascondere, oscurare corpi celesti: la Luna eclissa il Sole | CO fig., far sparire, nascondere, occultare: eclissare le prove Sinonimi: nascondere, occultare, oscurare. 2. v.tr. CO fig., superare di …

    Dizionario italiano

  • 9illuminare — il·lu·mi·nà·re v.tr. (io illùmino) FO 1. rendere luminoso, rischiarare con la propria luce o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: la luna piena illumina il mare, il lampione illumina la strada; illuminare una stanza con la luce… …

    Dizionario italiano

  • 10imbrunare — im·bru·nà·re v.intr. e tr. LE 1a. v.intr. (essere) diventare scuro, imbrunire: quando ... l aere nostro imbruna (Petrarca) Sinonimi: imbrunire, oscurarsi. Contrari: rasserenarsi, schiarirsi. 1b. v.intr. (essere) estens., scurirsi per effetto… …

    Dizionario italiano